Corretto utilizzo del cronotachigrafo

 

 

Per ogni infrazione da parte degli autisti relativamente all’uso del cronotachigrafo, l’azienda paga una sanzione accessoria.

 

Spesso le infrazioni non riguardano il mancato rispetto dei tempi di guida e di riposo, ma semplicemente una scarsa conoscenza dei comandi del cronotachigrafo.

Dimostrando di aver:

  1. formato
  2. informato (consegna di un manuale)
  3. controllato

i propri autisti ed esibendo su strada la relativa documentazione, le imprese, in caso di infrazioni minori commesse dal conducente, non saranno considerate co-responsabili e non dovranno più sostenere i costi delle sanzioni accessorie.

 

Si specifica che queste edizioni sono riservate alle aziende che fanno TRASPORTO MERCI CONTO TERZI e che ADERISCONO AD INTESE TRASPORTI

 

👥 A chi è rivolto?

Dipendenti/Titolari e Soci con ruolo di autista che non hanno mai frequentato il corso o che devono effettuare l’aggiornamento quinquennale.

La norma di riferimento esclude soltanto TITOLARI DI DITTA INDIVIDUALE SENZA DIPENDENTI.

 

📌  Quando, come e dove?

Il corso, della durata di 8 ore si terrà presso la “Sala dei Novanta” di Associazione Artigiani a Trento, in Via Brennero 182, con il seguente calendario:

 

Edizione 1 – Sabato 7 giugno 2025, con orario 08.00-12.00 / 13.00-17.00

Edizione 2 – Sabato 12 luglio 2025, con orario 08.00-12.00 / 13.00-17.00

Edizione 3 – Sabato 13 settembre 2025, con orario 08.00-12.00 / 13.00-17.00

 

💶 Costo

La partecipazione è gratuita tramite finanziamento ministeriale a favore di Intese Trasporti.

 

👥 Obblighi di frequenza

I partecipanti devono garantire il 100% di frequenza delle ore di lezione.

 

📝 Iscrizione

Il corso potrà essere confermato al raggiungimento del numero minimo di 25 partecipanti ed accogliere massimo 35 partecipanti. Le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico di arrivo.

Iscrizioni da inviare entro:

  • sessioni di giugno: mercoledì 7 maggio 2025
  • sessione di luglio: mercoledì 16 giugno 2025
  • sessione di settembre: mercoledì 20 agosto 2025

 

Vuoi saperne di più?

Per saperne di più contatta Giorgia dell’Ufficio Formazione

☎️  0461 803725

📧 formazione@artigiani.tn.it