IMPIANTI A GAS: LA NORMA UNI 7129:2015
IMPIANTI A GAS: LA NORMA UNI 7129:2015
IMPIANTI A GAS: LA NORMA UNI 7129:2015
Il percorso fornisce indicazioni utili per la realizzazione di nuovi impianti, le ristrutturazioni, le modifiche necessarie su impianti esistenti e gli interventi di manutenzione straordinaria.
Conoscere a fondo la UNI 7129 è essenziale per lavorare in modo professionale, sicuro e conforme alla normativa, evitando così eventuali responsabilità legali.
✋A chi è rivolto?
La formazione è rivolta a Installatori e Manutentori termoidraulici
Di cosa parleremo?
Ci concentreremo soprattutto su:
✅ UNI 7129:2015 principali novità
✅ Cenni sulle pompe di calore con gas refrigerante R290 e distanze di sicurezza
✅ Nuovo codice prevenzione incendi DM 08 novembre 2019 Centrali termiche
📌 Quando e dove?
Il corso, della durata di 16 ore, avrà luogo presso Associazione Artigiani Trentino (Via Brennero 182 – Trento) con il seguente calendario:
– giovedì 15 maggio 2025, con orario 08.30-12.30 / 13.30-17.30
– venerdì 16 maggio 2025, con orario 08.30-12.30 / 13.30-17.30
👨🏫 Docenti
Roberto Bornancin – Progettazione termotecnica
💶 Costo
Il corso è finanziato per i dipendenti e i titolari/soci/collaboratori familiari di aziende artigiane associate che aderiscono a Fondartigianato
✅ Requisiti di accesso
L’azienda deve essere iscritta a Fondartigianato (verifica con il tuo consulente paghe se nel cassetto previdenziale compare la sigla FART!).
… e se non ho i requisiti?
Se non hai dipendenti e quindi non puoi aderire a Fondartigianato, compila comunque la segnalazione di interesse. Faremo il possibile per accogliere anche la tua richiesta.
👥 Obblighi di frequenza
I partecipanti devono garantire il 70% di frequenza.
👤 Ritiro / mancata frequenza
Il mancato raggiungimento delle ore di frequenza o il ritiro di un partecipante una volta firmata la dichiarazione di impegno comportano per Associazione un taglio di budget non recuperabile, che verrà addebitato all’azienda. Effettuate l’iscrizione solo se siete certi di poter garantire la frequenza al corso.
🪑 Posti disponibili
Il corso potrà essere confermato al raggiungimento del numero minimo di 6 lavoratori dipendenti di imprese aderenti a Fondartigianato e 2 titolari /soci di imprese aderenti a Fondartigianato (imprese con dipendenti).
Le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico.
📝 Iscrizione
Le iscrizioni vanno effettuate entro e non oltre 10 aprile 2025
Ne vuoi sapere di più?
Contatta Giorgia dell’Ufficio Formazione
📞 0461 803725
📧 formazione.gest@artigiani.tn.it