Marketing semplice per artigiani moderni
come farsi trovare, scegliere e ricordare anche senza fare pubblicità
Comunicare bene il proprio valore è (oggi più che mai) un atto di cura verso la propria attività.
Questo corso nasce per aiutare titolari e collaboratori di imprese artigiane a rendere visibile ciò che fanno con passione, competenza e dedizione. Senza tecnicismi e con un linguaggio chiaro, affronteremo insieme gli strumenti essenziali per raccontarsi, farsi trovare e costruire una presenza digitale efficace. Che tu venda ad altre imprese o ai clienti finali, qui troverai spunti pratici, laboratori attivi e un accompagnamento concreto per trasformare la comunicazione in una risorsa, non in un peso.
👥 A chi è rivolto?
Il corso è rivolto a titolari e/o dipendenti di imprese artigiane anche senza una presenza digitale strutturata. Non è richiesta alcuna competenza di marketing, ma serva una minima dimestichezza con l’uso di computer e smartphone)
🤓 Cosa imparerai?
✅Cos’è (davvero) il marketing per un artigiano oggi
✅Costruire un messaggio chiaro e autentico
✅Ottimizzare la presenza su Google Business Profile
✅Strutturare una scheda prodotto/servizio efficace
✅Gestione delle recensioni e della reputazione online
✅Storytelling semplice: come raccontarsi senza forzature
✅Laboratori pratici: mappatura strategica e casi reali dei partecipanti
✅Introduzione all’AI: come scrivere testi più efficaci con ChatGPT
📌 Quando e dove?
Il corso, della durata totale di 24 ore, si terrà presso Associazione Artigiani – Via Brennero 182 Trento nelle seguenti date:
- 16 ottobre 2025, ore 14.00-18.00
- 23 ottobre 2025, ore 14.00-18.00
- 30 ottobre 2025, ore 14.00-18.00
- 06 novembre 2025, ore 14.00-18.00
- 13 novembre 2025, ore 14.00-18.00
- 20 novembre 2025 ore 14.00-18.00
👨🏫 Docente
Aleksandra Bobic, Online Marketing | Social Media | Content Strategist, Coach & Trainer
💶 Costo
Il corso è finanziato per i dipendenti e i titolari/soci/collaboratori familiari di aziende artigiane associate che aderiscono a Fondartigianato.
✅ Requisiti
L’azienda deve essere iscritta a Fondartigianato (verifica con il tuo consulente paghe se nel cassetto previdenziale compare la sigla FART!).
…e se non ho i requisiti?
Compila comunque la segnalazione di interesse. Faremo il possibile per accogliere anche la tua richiesta.
👥 Obblighi di frequenza
I partecipanti devono garantire il 60% di frequenza.
Ritiro / mancata frequenza
Il mancato raggiungimento delle ore di frequenza o il ritiro di un partecipante comportano per Associazione un taglio di budget non recuperabile. Nel caso dovesse verificarsi una delle due ipotesi, ai partecipanti verrà emessa fattura per il valore del voucher di finanziamento. Effettuate l’iscrizione solo se siete certi di poter garantire la frequenza al corso.
🪑 Posti disponibili
Il corso potrà essere confermato al raggiungimento del numero minimo di 4 lavoratori dipendenti di imprese aderenti a Fondartigianato e 6 titolari /soci di imprese aderenti a Fondartigianato (imprese con dipendenti). I posti disponibili sono al massimo 15
Le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico.
📝Iscrizione
Le iscrizioni vanno effettuate entro e non oltre il entro e non oltre il 22 agosto.
Invia la tua segnalazione di interesse per la partecipazione ai corsi collegandoti al link che trovi qui sotto.
Ne vuoi sapere di più?
Contatta Elisa dell’Ufficio Formazione
📞 0461 – 803723
📧 formazione@artigiani.tn.it