Microsoft 365

Lavoro agile e integrato

Scopri come Microsoft 365 può trasformare ogni aspetto della tua produttività, dalla collaborazione in tempo reale all’automazione intelligente. 

Vedrai come la collaborazione in tempo reale elimina i lunghi scambi di e-mail, come l’automazione può liberarti da attività ripetitive e come la gestione cloud dei documenti può rendere il tuo lavoro accessibile ovunque tu sia. 

 

✋ A chi è rivolto?

Il corso è rivolto a titolari e/o dipendenti di aziende hanno già adottato o stanno pianificando la migrazione a Microsoft 365. 

Non sono richieste competenze tecniche avanzate, ma una conoscenza base di Windows e delle applicazioni Office tradizionali sarà utile. 

 

🤓Cosa imparerai?

Ci concentreremo soprattutto su:

MODULO 1 – Introduzione a Microsoft 365  

  • Cos’è Microsoft 365 e come funziona (cloud, licenza, aggiornamenti) 
  • Panoramica delle app principali (Office online, Teams, OneDrive…)  
  • Accesso da web e da app desktop/mobile  

MODULO 2 – OneDrive e la gestione dei file nel cloud  

  • Caricamento, creazione e condivisione file  
  • Gestione permessi di accesso (visualizzazione/modifica)  
  • Versioni e cronologia  
  • Differenze tra OneDrive personale e aziendale  

MODULO 3 – Collaborazione con Word, Excel e PowerPoint online  

  • Modifica collaborativa in tempo reale  
  • Commenti, suggerimenti e controllo versioni  
  • Salvataggio automatico e uso da browser  

MODULO 4 – Microsoft Teams: chat, riunioni e collaborazione  

  • Creazione e gestione team e canali  
  • Chat, videochiamate e calendario riunioni  
  • Condivisione file e collaborazione nei canali  
  • Integrazione con OneNote, Planner, SharePoint  

MODULO 5 – Outlook e il calendario condiviso  

  • Gestione e invio email  
  • Pianificazione riunioni dal calendario  
  • Regole, categorie e promemoria  
  • Condivisione calendari  

MODULO 6 – SharePoint: gestione avanzata di documenti e siti  

  • Differenze tra OneDrive e SharePoint  
  • Navigazione nei siti, raccolte documenti  
  • Condivisione centralizzata e gestione permessi 
  • Integrazione con Teams e Power Automate  

MODULO 7 – Planner e To Do per la gestione attività  

  • Creare un piano, attività e assegnazioni  
  • Aggiungere scadenze, commenti e priorità
  • Sincronizzazione con To Do e Outlook  

MODULO 8 – Automazione base con Power Automate  

  • Cos’è Power Automate e cosa permette di fare  
  • Flussi di base: da email a cartelle, da Forms a Excel  
  • Automazioni con OneDrive, Outlook, Teams  

 

📌 Quando e dove?

Il corso, della durata di 16 ore, si Il corso, della durata di 16 ore, si terrà presso Associazione Artigiani Trentino (Via Brennero 182 – Trento), con il seguente calendario: 

  • Martedì 7 ottobre 2025, con orario 14.00-18.00 
  • Martedì 14 ottobre 2025, con orario 14.00-18.00 
  • Martedì 21 ottobre 2025, con orario 14.00-18.00 
  • Martedì 28 ottobre 2025, con orario 14.00-18.00 

 

 

👨‍🏫 Docenti

Massimiliano Zanolconsulente e formatore specializzato nel campo dellICT 

 

💶 Costo

Il corso è finanziato per i dipendenti e i titolari/soci/collaboratori familiari di aziende artigiane associate che aderiscono a Fondartigianato. 

✅ Requisiti di accesso

L’azienda deve essere iscritta a Fondartigianato (verifica con il tuo consulente paghe se nel cassetto previdenziale compare la sigla FART!).

… e se non ho i requisiti?

Compila comunque la segnalazione di interesse. Faremo il possibile per accogliere anche la tua richiesta.

 

👥 Obblighi di frequenza

I partecipanti devono garantire il 60% di frequenza. 

 

👤 Ritiro / mancata frequenza

Il mancato raggiungimento delle ore di frequenza o il ritiro di un partecipante una volta firmata la dichiarazione di impegno comportano per Associazione un taglio di budget non recuperabile, che verrà addebitato all’azienda. Effettuate l’iscrizione solo se siete certi di poter garantire la frequenza al corso. 

 

📝 Iscrizione

Il corso potrà essere confermato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti di cui almeno 4 lavoratori dipendenti di imprese aderenti a Fondartigianato. 

Le iscrizioni vanno effettuate entro e non oltre il 22 agosto 2025. 

Invia la tua segnalazione di interesse per la partecipazione ai corsi collegandoti al link che trovi qui sotto. 

 

 

Ne vuoi sapere di più? 

Contatta Giorgia dell’Ufficio Formazione:
📞 0461 803725
📧 formazione@artigiani.tn.it