Direttiva sulla prestazione energetica in edilizia EPBD
Entrerà in vigore il 29 maggio 2024 la nuova DIRETTIVA EUROPEAa sulla prestazione energica nell’edilizia, che ha l’obiettivo di promuovere il miglioramento della prestazione energetica e la riduzione delle emissioni di gas serra degli edifici all’interno dell’Unione, con l’obiettivo di raggiungere un parco edifici a emissioni zero entro il 2050.
Gli Stati membri avranno due anni di tempo, fino al maggio 2026, per recepirla nella legislazione Nazionale
Tuttavia, l’eliminazione graduale delle sovvenzioni per le caldaie a combustibili fossili dovrà essere attuata prima, entro il 1° gennaio 2025, come previsto dall’Articolo 17(15).
EBC (European Builders Confederation), di cui ANAEPA-Confartigianato Edilizia è socio fondatore, ha predisposto un’utile relazione sintetica sugli elementi principali della nuova direttiva EPBD e continuerà a seguire da vicino il lavoro della Commissione UE in particolare quello sulla guida per le caldaie a combustibile fossile e sul riscaldamento globale, che sono già stati avviati dalla DG Energia.