“Discover Mountain Jobs 2025”, tre giorni dedicati alle professioni del bosco e del legno

Dal 18 al 20 settembre 2025 si è svolta tra Valsugana e Val di Fiemme, l’edizione 2025 di “Discover Mountain Jobs – Foresta e Legno”, promossa dal Gruppo di Azione 3 di EUSALP, con il coordinamento della Provincia autonoma di Trento.

Diciassette giovani, tra cui anche il nostro presidente delle imprese boschive Paolo Sandri, provenienti da diverse regioni alpine hanno partecipato a tre giornate di incontri, visite e testimonianze dedicate alle professioni legate all’ecosistema forestale e alla filiera del legno, con l’obiettivo di valorizzare le opportunità occupazionali in montagna e contrastare lo spopolamento di determinare aree.

Il programma si è aperto ad Arte Sella, con interventi di esperti del settore forestale e della ricerca. Nei giorni successivi, i partecipanti hanno visitato il CFP ENAIP di Tesero, la Segheria della Magnifica Comunità di Fiemme, l’azienda Ciresa S.r.l. (specializzata in tavole armoniche per strumenti musicali) e la startup VAIA, nata dopo la tempesta del 2018 e oggi esempio di economia circolare.

Il confronto con imprenditori, artigiani, tecnici forestali e formatori ha permesso ai giovani di scoprire un settore in evoluzione, dove tradizione, innovazione e sostenibilità si incontrano.

Fonte fotografie: Ufficio Stampa Provincia Autonoma di Trento

DATA DI PUBBLICAZIONE

24.09.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA