DL Crescita: reintrodotto il superammortamento al 130% per i nuovi camion acquistati
Il provvedimento era stato chiesto a gran voce da Confartigianato Trasporti che da tempo è impegnata a promuovere in tutte le sedi una strategia complessiva per il rinnovo graduale e completo del parco veicolare merci degli autotrasportatori, con veicoli più sicuri e meno inquinanti di ultimissima generazione. Tale processo può essere innescato con gli incentivi utili a sostenere le imprese nell'acquisto ma anche facendo leva sugli strumenti fiscali come il superammortamento. La misura in oggetto, che era stata introdotta dalla Legge di Bilancio del 2018 e poi sparita da quella del 2019, viene ora reintrodotta.Le imprese di autotrasporto potranno dunque beneficiare del superammortamento al 130% per l'acquisto di veicoli industriali nuovi anche per il 2019. Le modalità di erogazione sono uguali a quelle del 2018. Il beneficio si applica ai veicoli acquistati dal 1° aprile al 31 dicembre dell'anno 2019. Si specifica inoltre che le imprese possono ottenere un'estensione degli acquisti fino al 30 giugno 2020, a condizione che entro il 31 dicembre 2019 l'acquirente abbia firmato l'ordine e versato un anticipo del 20%.