Orsi e grandi carnivori: come comportarsi in caso di incontro ravvicinato
Tipologia: Evento, Seminari brevi - workshop | Categoria : Associazione Artigiani, imprese boschiveIl prossimo 23 gennaio all’Associazione Artigiani di Trento si terrà il seminario Orsi e grandi carnivori – come comportarsi in caso di incontro ravvicinato, dedicato a titolari e collaboratori di imprese boschive associate.
Verranno illustrati i comportamenti da tenere per ridurre i rischi derivanti dagli incontri ravvicinati con orsi e grandi carnivori.
La possibilità di simili episodi durante le attività forestali non è più trascurabile: per questo il direttivo di categoria ha deciso di organizzare un seminario, in collaborazione con SAPI, per evidenziare i comportamenti corretti da tenere per ridurre i rischi. L’appuntamento è per il prossimo martedì 23 gennaio alle ore 14 presso la sala dei Duecento della sede di via Brennero 182.
Questo il programma:
- Saluti iniziali – Paolo Sandri, Presidente Imprese Boschive
- Introduzione – Paolo Angelini, Responsabile ufficio Sicurezza Associazione Artigiani
- Grandi carnivori, come comportarsi in caso di incontro ravvicinato – Paolo Zanghellini, Servizio Faunistico PAT
- Introduzione del nuovo rischio nei documenti della sicurezza – Giorgio Pielli, Consulente SAPI settore boschivo
- Dibattito finale
È previsto il riconoscimento delle ore di formazione ai fini della sicurezza sul lavoro.
QUANDO
23 January 2024DOVE
Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento, Via del Brennero, Trento, TN, ItaliaRESPONSABILI
