SOL-GEL E BENI CULTURALI: applicazione delle nanotecnologie al restauro
Tipologia: Evento, Formazione tecnica di categoria, Seminari brevi - workshop | Categoria : RestauratoriProgramma
9:45 – 10:00 – Accoglienza e registrazione partecipanti
10:00 – 11:00
Introduzione alle nanotecnologie.
La tecnica sol-gel nel restauro: consolidanti, protettivi, leganti a base di silice. Confronto tra sistemi tradizionali e nanomateriali sol-gel.
11:00-11.15 – Pausa
11.15 – 12:15
Presentazione di casi studio.
(La vetrata di SS. Giovanni e Paolo a Venezia, Il Chiostro piccolo della Certosa di Pavia, Gugliotto Amedeo del Duomo di Milano, Il pavimento di Galleria Franchetti alla Ca d’Oro,
Il Totem di Carlos Carlè ad Albisola Superiore, Villa Erizzo Luca a Bassano del Grappa).
12.15 – 12:45
Nuove applicazioni: utilizzo di nanoparticelle di argento e sistemi combinati silicenanocellulosa.
12.45 – 13.00 – Domande e discussione
13:00 – 14:00 – Pausa pranzo
14:00 – 16:00
Laboratorio pratico.
Dimostrazione ed applicazione di prodotti su materiali campione. Test di efficacia e prove di monitoraggio non invasive.
Relatori: Claudia Bortolussi e Michele Cecchin (Siltea)
Iscrizione gratuita e obbligatoria
QUANDO
23 March 2023DOVE
Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento, Via del Brennero, Trento, TN, ItaliaRESPONSABILI
