Fare gruppo, creando magliette personalizzate!
Lunedì 15 luglio, una serata all'insegna della creatività e del divertimento
Fare gruppo, creando magliette personalizzate?
Si può! Ne sono convinti i rappresentanti del Gruppo Giovani Artigiani, che, per coinvolgere altri giovani delle nostre imprese, hanno pensato ad una serata all’insegna della manualità e del divertimento.
Se sei un giovane titolare, socio o collaboratore familiare di un’impresa associata e hai tra i 18 e i 40 anni, non farti sfuggire questa opportunità.
Sotto la guida esperta di sarte artigiane, imparerai a ricamare il tuo nome su una maglietta che, al termine dell’iniziativa, ti rimarrà come ricordo e potrai indossare alle future attività proposte dal Gruppo Giovani.
Questa esperienza unica ti permetterà di esprimere la tua individualità e creare legami, rispettando ed esaltando però la tua unicità.
Obiettivi del progetto:
- Creatività personale: Ogni partecipante avrà la possibilità, partendo da una base comune, di scegliere il proprio design e lo stile della maglietta. Sii audace ed esprimi la tua personalità!
- Collaborazione: Lavorerete in gruppo per condividere ti insegneranno le tecniche di ricamo e ti guideranno attraverso il processo di personalizzazione delle magliette. Preparati a imparare, metterti alla prova e a divertirti!
Fasi del progetto:
- Scelta dei materiali: Ogni partecipante riceverà un kit contenente una maglietta in cotone, fili colorati, aghi, forbici e vinile termoadesivo. Esplora i materiali e pianifica il tuo design.
- Design e pianificazione: Sedetevi insieme e discutete le vostre idee. Cosa rappresenta il vostro nome? Quali colori vi ispirano?
- Logo: Realizzazione del logo Associazione Artigiani – Confartigianato Trentino con il vinile tramite le macchine da taglio del FabLab e applicazione con il ferro da stiro.
- Ricamo personalizzato: Segui le istruzioni delle sarte per ricamare il tuo nome sulla maglietta. Dovrai mettere alla prova la tua attenzione e precisione.
- Presentazione dei lavori: Alla fine del progetto, presenteremo le magliette personalizzate. Ogni partecipante avrà l’opportunità di spiegare il significato del proprio design.
Questo progetto non riguarda solo le magliette, ma anche la vostra creatività, la vostra capacità di lavorare in squadra e di ispirarsi reciprocamente e rafforzare i legami di gruppo.
La serata è organizzata per lunedì 15 luglio alle ore 18.00 presso il FabLab del MUSE.
Per motivi organizzativi, la serata è aperta a un massimo di 25 persone.
Clicca sul bottone qui sotto e iscriviti entro il 30 giugno 2024.