Fibra ottica per la Zona Industriale di Spini ed Interporto a Trento

Entro il 2018, in anticipo rispetto alla Agenda Digitale Europea, la
Provincia Autonoma di Trento intende cablare tutte le utenze trentine, aziendali e private. Ciò farà del Trentino la prima area italiana "all digital".
La rete di accesso in fibra ottica della
Zona Industriale di Spini di Gardolo ed Interporto verrà realizzata dalla Provincia, a mezzo della
Società Trentino Network Srl, tramite Accordo di Programma con la Società Brennercom Spa.
A Spini di Gardolo ed Interporto verrà realizzata una
rete F.T.T.H. (Fibre To The Home). Ciò significa che
la rete di telecomunicazione in fibra ottica verrà estesa fino allo stabile che ospita l’azienda interessata all'allacciamento e pertanto sarà posata anche su suolo privato. Nel caso specifico di Spini di Gardolo ed Interporto,
l'opera di infrastrutturazione verrà realizzata senza oneri a carico delle imprese.
Ciò premesso, Brennercom, che cura direttamente i lavori, ha la necessità di raggiungere un punto di consegna – all’interno di ciascuna unità immobiliare – con una specifica tubazione contenente la fibra. Potranno essere previste ulteriori tubazioni e cassette che, sfruttando quanto possibile le tubazioni private esistenti, consentiranno di raggiungere l’interno degli edifici. Con la presente la invitiamo a prestare la massima collaborazione a
Brennercom Spa, nonché ai soggetti da essa incaricati, al fine di una comune individuazione dei passaggi e dei punti di consegna. Si auspica vivamente che in questa fase tutte le aziende acconsentano, senza oneri a proprio carico, a tale predisposizione, in quanto
in futuro la rete in fibra ottica andrà a sostituire nel tempo l’infrastruttura esistente in rame.
Le aziende possono fin da subito segnalare il proprio interesse allo staff di Brennercom Spa al numero 84 84 84 040, attivo da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00 o all'indirizzo email info@brennercom.it. Brennercom potrà fornire approfondimenti e chiarimenti sulla rete, indicare le modalità di adesione e preventivare, senza impegno, servizi disponibili sull'infrastruttura di nuova generazione. Gli sviluppi della rete potranno essere seguiti su www.brennercom.it,
Twitter (@brennercom) e Facebook (http://www.facebook.com/brennercom).

DATA DI PUBBLICAZIONE

26.04.2012

CONDIVIDI LA NOTIZIA