Corso posatori cappotti termici

La certificazione UNI, nata con l’obiettivo di garantire la massima qualità negli interventi di efficientamento energetico degli edifici, pur non essendo obbligatoria, può dare un contributo per distinguersi nel mercato e farsi scegliere da clienti e committenti. La certificazione è legata alla persona e non all’azienda e, pertanto, non è trasferibile.

Requisiti di accesso

L’accesso alla certificazione di caposquadra è subordinato al possesso della certificazione installatore base.

Cosa imparerai

Il corso dura 12 ore e si compone di una parte teorica e di una pratica.

Corso preparazione esame caposquadra

Parte teorica in aula (5 ore)

✅ Il quadro normativo

✅ Le detrazioni fiscali Normativa

✅ Il sistema ETICS

✅  L’importanza della certificazione ETA

✅ Progettazione e realizzazione di un sistema ETICS

 

Parte pratica in scuola di posa (7 ore)

✅  Come valutare l’idoneità attrezzature e DPI

✅  Come preparare la postazione di lavoro e il supporto

✅  Progettazione e realizzazione di un sistema ETICS

✅  Il Sistema Ceramico Sto Therm Cladding

Esame di certificazione

La certificazione si ottiene superando un esame scritto, orale e pratico, così articolato.

Si ricorda che requisito di accesso all’esame è il possesso della certificazione installatore base

Prova scritta: 40 domande a crocette (1 ora);
Prova pratica: Simulazione dell’attività lavorativa (1 ora)
Prova orale: discussione delle prove precedenti, durata (30 minuti)

Costi

€ 450,00 + iva / partecipante, incluso corso di preparazione all’esame

Mantenimento

Ogni anno le persone certificate devono inoltrare a ICMQ la documentazione necessaria per ottenere la «dichiarazione di sussistenza della competenza», la quale costituisce parte integrante del certificato.
Il costo annuale di mantenimento è di € 100,00 + iva

Rinnovo

La certificazione ha una durata di 5 anni.

Al termine di questo periodo, ICMQ esamina la conformità dei requisiti per il mantenimento ai regolamenti di riferimento e, ad esito positivo, delibera il rinnovo per ulteriori cinque anni.

Certificato e tessera

A coloro che superano l’esame di certificazione, l’istituto ICMQ invia direttamente il certificato e la tessera

Ogni persona certificata viene inoltre iscritta nel «Registro delle persone certificate», pubblicato sul sito www.icmq.org.

 

Sei interessato alla certificazione?

Vuoi saperne di più?

Contatta l’UFFICIO FORMAZIONE

☎️  0461 – 803 720 – 0461 – 803725

📧 formazione@artigiani.tn.it