Giovani Imprenditori Artigiani e Giovani Cooperatori Trentini protagonisti del corso “Comunicazione: l’arte di farsi ascoltare”
La comunicazione è alla base di ogni rapporto umano. Parliamo tutti i giorni con gli amici, la famiglia e i colleghi. Ma quando si tratta di parlare in pubblico davanti a tante persone la questione si complica. Siamo proprio sicuri di farlo in modo efficace?
Durante il weekend del 20 e 21 settembre al Centro Formazione e Vacanze di Candriai i giovani del Gruppo Giovani Imprenditori e del Gruppo Giovani Cooperatori Trentini si sono uniti per un fine settimana di formazione full immersion dedicata al public speaking, cioè l’abilità di parlare in pubblico.
La mattinata di sabato è stata dedicata a un’introduzione teorica di ciò che i ragazzi avrebbero affrontato più tardi. Dopo aver pranzato insieme, nel pomeriggio il gruppo si è riunito nel parco della struttura per imparare dei concetti fondamentali di dizione e fare degli esercizi di respirazione e riscaldamento della voce. Hanno riflettuto in particolare sul suono della S e della Z trentina confrontandole con quelle delle altre regioni e non sono mancati i sorrisi durante gli esercizi di riscaldamento vocale con la lettera R e il suono BR.
A partecipante è stato chiesto di farsi riprendere da un compagno e di raccontare un episodio della propria vita contenente una morale in un tempo massimo di un minuto. I video sono poi stati visti in classe e commentati dalle insegnanti Elena Marino e Silvia Furlan che hanno fornito ai ragazzi dei consigli per migliorare le tecniche di inquadratura, la scelta dello sfondo, i movimenti delle mani e la propria dizione.
Dopo la cena non sono mancati un po’ di momenti di spensieratezza, prima con degli esercizi di rilassamento e poi con le chiacchiere e le risate attorno al fuoco di un falò.
La domenica è iniziata con altre riprese video con i nuovi microfoni wireless che sono stati regalati ai giovani ed è proseguita con le ultime nozioni di comunicazione in aula e con la prova di un discorso con diverse tipologie di microfoni (archetto, gelato, microfono piezoelettrico e microfono da tavolo) di fronte a tutti i compagni.
Due giorni intensi, carichi di emozioni, insegnamenti e sorrisi. Il corso “Comunicazione: l’arte di farsi ascoltare” ha permesso ai nostri giovani artigiani di formarsi divertendosi, scoprire un po’ più di se stessi e anche di stringere nuove amicizie.