I vertici dell’Associazione Artigiani a Roma per Match Point
Il presidente dell’Associazione Artigiani Confartigianato Trentino Andrea De Zordo, la vice vicaria Daniela Bertamini e il direttore generale Nicola Berardi hanno partecipato alle giornate formative di Match Point a Roma il 9 e il 10 settembre.
Organizzata dalla scuola di sistema formativo di Confartigianato, Match Point è ormai diventato un appuntamento fisso annuale nel quale i rappresentanti dell’Associazione incontrano personaggi di spessore (docenti universitari italiani e stranieri, economisti e politologi, ministri e vertici delle istituzioni nazionali ed europee, giornalisti più noti) che trattano argomenti di vario genere.
Quest’anno è stato scelto il tema dell’Europa e del suo ruolo per le imprese e per il mercato. Molti gli interventi di rilievo che, come da previsioni, hanno riscosso il gradimento della sala. Lo scopo di queste giornate è quello di preparare e formare i quadri dirigenti delle Associazioni facenti parte del sistema Confartigianato al fine di poter espletare in maniera sempre più qualificata e professionale il loro compito di rappresentanza delle imprese artigiane e delle PMI in generale.
Nell foto in alto, da sinistra, Andrea De Zordo, Marco Granelli (presidente nazionale Confartigianato), Daniela Bertamini e Nicola Berardi.
Granelli: “No a un’Europa frammentata, serve una buona politica comune“
No a un’Europa tecnocratica e frammentata, sì all’Europa della buona politica comune, ambiziosa, sostenibile e capace di accompagnare lo sviluppo del suo tessuto produttivo, composto da 23,3 milioni di artigiani e Pmi, che rappresentano il 99,8% delle aziende europee, generano il 64,4% dei posti di lavoro e creano il 52,% del valore aggiunto nell’Ue.
Questo il messaggio che il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha lanciato in apertura dei lavori di Match Point, parole alle quali hanno poi fatto eco quelle del Ministro degli Esteri e Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani, il quale, alla viglia della manovra economica, ha indicato le ipotesi sulle quali il Governo sta lavorando.
“Senza di voi, senza gli artigiani e le piccole imprese – ha detto il Ministro Tajani alla platea di Confartigianato – non c’è occupazione e non c’è crescita. Voi ci mettete la faccia. Ogni giorno ci mettete del vostro. E’ nostro compito mettervi nelle condizioni, sempre di più, di fare ciò che sapete e dovete fare, con meno fisco, una politica energetica equilibrata, meno burocrazia, migliore accesso al credito. Se andate bene voi, va bene tutta l’Italia. Non dobbiamo mettervi i bastoni tra le ruote ma permettervi di lavorare nel modo migliore per creare benessere per voi, le vostre famiglie e anche per tutto il Paese”.