Il T Quotidiano presenta Il Tour dell’Autonomia, De Zordo: “Dobbiamo tenercela stretta”
Un tour nei territori del Trentino per parlare di autonomia speciale, per approfondire un tema importante per la nostra provincia, di cui spesso si dibatte e si discute ma che a molti cittadini è forse ancora poco chiaro, tanto nei suoi aspetti storici quanto nel suo ruolo (determinante) per la nostra terra ed i suoi cittadini.
Con queste premesse, il T Quotidiano ha presentato lo scorso 9 settembre Il Tour dell’Autonomia, un viaggio a tappe che inizierà il prossimo 4 ottobre a Cavalese, per poi toccare proseguire con Cles (25 ottobre), Pergine (15 novembre) e Riva del Garda (29 novembre). Alla fine del mese di gennaio 2025 si svolgerà il Forum dell’Autonomia, l’evento provinciale che sarà spazio di confronto sulle prospettive dell’autonomia a livello locale, regionale ed europeo. E non è tutto, perchè nel corso del prossimo anno saranno altre dieci le tappe del tour che si alterneranno tra comunità di valle e centri cittadini, per indagare quella che è la percezione dell’autonomia tra i cittadini trentini.
Il Tour dell’Autonomia: dibattiti, confronti e sondaggi
Dai dibattiti pubblici alle voci istituzionali, dagli incontri nelle scuole fino alle iniziative di beneficenza e ai sondaggi.
Saranno tante le iniziative che Il T proporrà nel suo Tour dell’Autonomia, che si possono suddividere in due macro-aree:
Il concept
Verranno proposte rassegne stampa nelle piazze principali dei luoghi toccati dal tour, poi contest a scuola, dibattiti pubblici con le voci rappresentative delle comunità, ma anche interviste con i protagonisti della scena locale, nazionale o internazionale ed infine non mancheranno cene di beneficenza con destinatarie le associazioni di volontari trentine.
Il sondaggio
Verrà proposto un sondaggio sul tema dell’autonomia, sulla sua conoscenza e sulle priorità che dovrebbero caratterizzarne l’evoluzione futura. Saranno realizzate interviste con protagonisti coloro che abitano i territori in cui Il T svilupperà la propria iniziativa, ricordando che proprio l’autonomia e il pluralismo di informazione sono i principi su cui il giornale ha scelto di basarsi.
De Zordo: “Teniamoci stretta l’autonomia, tema ormai strumentalizzato“
Sul tema dell’autonomia è intervenuto anche il presidente dell’Associazione Artigiani Confartigianato Trentino, Andrea De Zordo, che ha posto l’attenzione sulla sua importanza:
Si fa presto a dire Autonomia. È un tema sulla bocca di tutti, in maniera più o meno strumentalizzata. Noi dobbiamo tenerci stretta questa Autonomia perché è proprio grazie ad essa che riusciamo ad affrontare tanti problemi. Una di queste tematiche è la crisi demografica, una situazione presente e difficile da risolvere in tempi brevi. Noi abbiamo la possibilità di immaginare un percorso che, in questa fase transitoria, possa aiutare a cercare personale proveniente da fuori Italia. Moltissime aziende, infatti, soffrono della mancanza di manodopera. Alla luce di questo non possiamo che aiutare la classe dirigente a immaginare un percorso che ci permetta di uscire da questa impasse.
Il Tour dell’Autonomia del T Quotidiano è stato rilanciato anche dalla stampa locale: