Impara l’Arte 2025
15^ Edizione – Venerdì 9 maggio 2025 | Sporting Center, Predazzo (TN)
Il Salone dell’Orientamento che connette impresa, formazione e giovani talenti nel cuore del Trentino.
“Impara l’Arte”: da 15 anni guida per l’orientamento dei giovani e ora anche ponte con le imprese
Da quindici anni “Impara l’Arte” è l’evento di orientamento per eccellenza rivolto agli studenti delle scuole medie delle Valli di Fiemme e Fassa. Un appuntamento consolidato che mette in dialogo scuola, formazione e mondo del lavoro, offrendo ai ragazzi e alle loro famiglie strumenti concreti per conoscere le opportunità formative e professionali del territorio e alle imprese l’opportunità di entrare in contatto con i talenti di domani.
La manifestazione, che si è affermata come vetrina dei mestieri del futuro, con un focus particolare sulle professioni artigiane e tecniche, si rinnova quest’anno con un’importante novità: nel pomeriggio, infatti, gli studenti avranno l’occasione di incontrare direttamente le aziende. Un’opportunità preziosa per approfondire percorsi di carriera, conoscere da vicino le esigenze del mercato del lavoro e iniziare a costruire relazioni con il tessuto produttivo locale. A completare il programma pomeridiano, anche un intervento dell’Agenzia del Lavoro P.A.T. – Centro per l’impiego e del Servizio istruzione P.A.T, intitolato “I servizi a supporto della transizione scuola-lavoro”, pensato per offrire strumenti concreti e orientamento a chi si prepara a entrare nel mondo professionale.
“Impara l’Arte” si conferma così non solo come evento di orientamento, ma anche come ponte concreto tra giovani e mondo professionale, all’insegna della formazione, del networking e dell’investimento sul futuro.
Un’opportunità, rivolta alle aziende delle Valli di Fiemme e Fassa, per crescere e attrarre talenti
Ecco cosa potrai fare:
- Connetterti con le scuole e con gli studenti
- Collaborare con istituti educativi per orientare i giovani verso le professioni più richieste
- Partecipare a sessioni informative sui mestieri del futuro e le competenze richieste
- Promuovere il tuo brand e le opportunità professionali della tua azienda
6 istituti, 23 percorsi formativi: una rete di opportunità
Saranno 6 gli istituti superiori presenti all’evento per illustrare la propria offerta formativa agli studenti. Un’occasione concreta per conoscere da vicino percorsi scolastici e professionali legati al mondo dell’artigianato e della formazione tecnica, settori sempre più strategici per l’ingresso nel mondo del lavoro. L’obiettivo è duplice: da un lato offrire ai ragazzi strumenti per compiere scelte consapevoli, dall’altro coinvolgere le aziende nel percorso di crescita delle nuove generazioni, valorizzando le competenze più richieste di oggi e di domani.
Gli Istituti che parteciperanno a questa edizione sono:
CFP OPERA ARMIDA BARELLI – LEVICO
Operatore del benessere – estetista – acconciatore
CFP OPERA ARMIDA BARELLI – ROVERETO
Tecnico socio-sanitario
CFP CENTROMODA CANOSSA – TRENTO
Operatore dell’Abbigliamento e del prodotto tessile per la casa
Tecnico dell’abbigliamento e Tecnico dei prodotti tessili per la casa
CFP ENAIP TRENTINO – TESERO
Operatore di cucina
Operatore di sala bar
Operatore del legno
Operatore alle prime lavorazioni
CFP ENAIP TRENTINO – BORGO VALSUGANA
Operatore Impianti termoidraulici
Operatore della carpenteria metallica
Diploma di Tecnico di Impianti Termici
Diploma di Tecnico di Impianti di Refrigerazione e Condizionamento
CFP ENAIP TRENTINO – VILLAZZANO
Operatore meccanico
Operatore delle costruzioni edili
Operatore di carrozzeria
Operatore della riparazione di veicoli a motore
Operatore elettrico
Operatore meccatronico
Operatore informatico
Pittore edile
Costruire insieme il futuro dei giovani professionisti
Sponsor dell’edizione 2025
Per informazioni
📧 Contatta Marcello Menghini:➡️ Tel. 0462 508413
➡️ Email: m.menghini@artigiani.tn.it