Incentivi: modifiche alla legge in materia di edilizia, credito, export, commercio telematico

Investimenti fissi: 1. è stata inserita tra le attività che accedono a queste priorità anche
l’assistenza sociale.
2. è stata inserita un’ulteriore deroga riguardante
l’acquisto di immobili nell’ambito di procedure concorsuali per favorire ulteriormente la possibilità di cessioni immobiliari in un momento di forte difficoltà del mercato immobiliare;
3. la soglia minima per l’ammissibilità alle
ristrutturazioni immobiliari è stata confermata € 50.000 fino al 31 dicembre 2015;
4. la possibilità di agevolare
l’installazione di sistemi di video sorveglianza è stata estesa a tutte le attività (non soltanto il commercio) prorogando lo misura fino al 31 dicembre 2015.
Prestiti partecipativi: il bando per i prestiti partecipativi approvato nel 2009 che prevedeva per i richiedenti il termine del 31 dicembre 2012 per la sottoscrizione con l’istituto di credito del contratto di mutuo per ottenere l’incentivo. Il termine è stato spostato al 31 dicembre 2014 che, con la possibilità di proroga di un anno già prevista dai criteri,
diventa 31 dicembre 2015.
Internazionalizzazione: 1. la legge provinciale di assestamento per il 2014 ha introdotto una nuova possibilità di intervento per
agevolare l’apprendistato di alta formazione e ricerca all’estero con un contributo sui costi di assunzione del 50% (10% in più rispetto al contributo base già previsto per l’assunzione di giovani laureati da inviare all’estero). La deliberazione adottata dà applicazione alla disposizione legislativa.
2. sono state introdotte una serie di modifiche
semplificative delle procedure per la presentazione delle domande e la rendicontazione delle spese.
Consulenza: è stata introdotta una modifica interpretativa
sull'agevolazione di consulenze per il commercio telematico: sono ora ammesse per le attività di tutti i settori mentre finora potevano essere incentivate soltanto le attività direttamente produttive (non commerciali).
Come di consueto, gli uffici territoriali dell’Associazione Artigiani sono a disposizione per approfondimenti.

DATA DI PUBBLICAZIONE

06.08.2014

CONDIVIDI LA NOTIZIA