Incentivo per acquisto di rimorchi e semirimorchi

Gli incentivi, soggetti a de minimis, saranno disponibili a partire dal 15 aprile e resteranno in vigore finché la somma erogata per ciascun provvedimento sarà esaurita. La modalità di applicazione è semplice, all'atto dell'acquisto, si otterrà una riduzione pari all'importo dell'incentivo, al netto di altri sconti commerciali. Sarà poi il venditore a recuperare la somma dallo Stato. L'incentivo viene concesso solo se a fronte dell'acquisto del nuovo avviene la radiazione di un rimorchio e semirimorchio usato che ha più di 15 di età e non è dotato di Abs. I contributi nel dettaglio
:
  • Acquisto di un rimorchio stradale di categoria O4 dotato di Abs: 1500 euro
  • Acquisto di un rimorchio stradale di categoria O4 dotato di ABS ed ESP (antiribaltamento): 2000 euro
  • Acquisto di un semirimorchio stradale di categoria O4 con ABS: 3000 euro
  • Acquisto di un semirimorchio stradale di categoria O4 con ABS ed ESP (antiribaltamento): 4000 euro
I rimorchi e semirimorchi di categoria O4 sono quelli di peso maggiore, ossia che hanno una massa complessiva superiore a 10 tonnellate. L'importo totale destinato a questa voce è di 8 milioni di euro e quando sarà esaurito, terminerà automaticamente l'incentivo. Chi è interessato, dovrà quindi muoversi celermente, perché, considerando una media di 2000 euro per incentivo significa che il bonus potrebbe esaurirsi dopo la vendita di circa 4000 pezzi. Un numero che potrebbe essere ancora inferiore, se l'acquisto interesserà più i semirimorchi dei rimorchi.

DATA DI PUBBLICAZIONE

11.04.2010

CONDIVIDI LA NOTIZIA