D.P.I.: un ciclo di incontri per sceglierli ed utilizzarli correttamente

Dispositivi di Protezione Individuale

Lavorare in modo efficace con i giusti DPI

Nel quadro del progetto Sicurezza come stile di vita, recentemente lanciato dalla nostra associazione e al centro dell’ultima Assemblea Generale, partiranno nei prossimi giorni un ciclo di incontri sui Dispositivi di Protezione Individuale.

Cinque appuntamenti dedicati ciascuno ad un diverso DPI, per capire come sceglierlo in base alle esigenze, alla tipologia di mansione e di normativa. Li organizzeremo in collaborazione con il nostro partner Alemax, che porterà in Associazione gli esperti delle migliori aziende di settore.

Si parte il 29 maggio con l’abbigliamento da lavoro. I referenti del marchio Blaklader ci illustreranno l’importanza di scegliere abbigliamento da lavoro certificato, cosa lo rende più sicuro, confortevole e durevole. Scopriremo inoltre quali materiali sono più appropriati, come rispettare le normative a seconda della tipologia di mansione svolta  e potremmo toccare con mano la qualità anche assistendo a test di resistenza dei capi.

Il 05 giugno, parleremo di protezione per la testa. I collaboratori del marchio KASK ci spiegheranno le normative in vigore e i prodotti disponibili.

Dopo la pausa estiva, riprenderemo il 25 settembre, con le calzature da lavoro. Assieme ai tecnici del marchio Garsport, cercheremo di capire   perché è così importante indossare calzature antinfortunistiche, cosa dicono i dati, qual è la normativa di riferimento, qual è la scarpa giusta a seconda della mansione e se e come è possibile far convivere design, comfort e sicurezza.

Proseguiremo il 07 ottobre, affrontando il tema dell’esoscheletro. Gli esperti di Hapo ci spiegheranno cos’è un esoscheletro e come funziona, quali sono i benefici per chi indossa e per le aziende che li mettono a disposizione dei propri collaboratori, perché non solo riducono la fatica, ma aiutano a migliorare la produttività, a ridurre le malattie professionali e ad aumentare la produttività. Capiremo poi quale esoscheletro scegliere in base alla mansione del lavoratore e ci sarà anche la possibilità di provare i prodotti.

L’ultimo appuntamento del 2025 sarà sul tema protezione delle mani, il 26 novembre in collaborazione con il marchio Showa. In questa serata, ci verranno illustrate le motivazioni che rendono fondamentale scegliere un guanto certificato, quali sono i materiali più adatti, come scegliere il guanto giusto a seconda della mansione e delle normative. Anche in questo caso, sarà possibile provare i prodotti e fare dei test.

Tutti gli appuntamenti potranno essere seguiti anche online.

Per questioni organizzative, chi è interessato a partecipare è pregato di iscriversi. I link d’iscrizione dei vari appuntamenti saranno resi disponibili sul sito www.sicurezzacomestiledivita.it.

 

 

Foto

DATA DI PUBBLICAZIONE

22.05.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA