La Carne Salada del Trentino ottiene il marchio IGP
A partire da oggi, la Carne Salada del Trentino è ufficialmente un prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta). Con la pubblicazione del regolamento sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, questa specialità trentina entra nel prestigioso registro europeo che tutela le eccellenze agroalimentari legate al territorio.
L’inserimento rappresenta un traguardo importante per il Trentino, che ora conta cinque prodotti IGP e un totale di tredici denominazioni riconosciute tra DOP e IGP, senza contare quelle vitivinicole DOC e IGT. La candidatura era stata presentata dal Consorzio produttori trentini di salumi nel 2020, che ha portato avanti con determinazione il percorso verso il riconoscimento.
“La IGP non è solo un marchio di qualità, ma un riconoscimento culturale che valorizza il lavoro dei produttori e il patrimonio gastronomico locale”, ha commentato l’assessora provinciale alla promozione dei prodotti trentini, Giulia Zanotelli. “Un risultato che rafforza l’identità del nostro territorio e stimola ulteriori investimenti nella valorizzazione della tipicità”.
La Carne Salada del Trentino si distingue per la sua magrezza, l’elevato apporto proteico, il gusto equilibrato e un profumo delicatamente speziato. Frutto di un’antica tradizione di conservazione della carne bovina, rappresenta oggi un simbolo della cucina trentina.
Con il riconoscimento IGP, arrivano vantaggi concreti: tutela contro imitazioni, maggiore visibilità sul mercato e valorizzazione del territorio di origine. Un passo decisivo per consolidare il ruolo del Trentino nel panorama agroalimentare europeo.