L’editoriale di luglio del presidente De Zordo: un altro passo verso l’alto

Nell’editoriale di luglio, il presidente Andrea De Zordo commenta con entusiasmo l’evento della Corte dei Mastri.

 

 

Le Feste Vigiliane di Trento sono uno tra gli appuntamenti più attesi dell’estate. Giunte alla 42esima edizione nelle settimane scorse hanno vivacizzato il centro storico del capoluogo, tra spettacoli per grandi e piccini, musica, enogastronomia, tradizione e tanto intrattenimento.

 

“La Corte dei Mastri”: eccellenza artigiana in Piazza D’Arogno

All’interno di questa partecipata e storica manifestazione ha trovato nuovamente spazio “La Corte dei Mastri” che, grazie alla presenza di dodici aziende nostre associate, ha animato Piazza D’Arogno dal 20 al 26 giugno dalle 10 alle 22. Il successo registrato nelle precedenti edizioni della Corte ha fatto sì che, nell’incantevole cornice di una delle piazze più belle e affascinanti della città siano tornate a intrecciarsi manualità, tecnica e passione, segni distintivi di una vera e propria vetrina dell’artigianato artistico trentino.

L’artigianato artistico trentino: unicità e tradizione

Nelle prossime occasioni cercheremo sicuramente di avere una connessione maggiore con tutto il ricco menù proposto dagli organizzatori, intanto però abbiamo dato un’ulteriore dimostrazione concreta della grande varietà del nostro mondo, un comparto che racchiude al proprio interno oltre 40 mestieri, alcuni dei quali davvero molto lontani e diversi tra loro. L’artigianato artistico incarna alla perfezione l’idea di creare qualcosa di nuovo con le proprie mani partendo dal materiale grezzo (o quasi), il dar vita a pezzi unici e irripetibili grazie a capacità tecniche, artistiche e manuali che hanno un valore inestimabile. Il concetto di qualità che si afferma sulla quantità, il saper offrire alla clientela un prodotto che racchiude in sé percorsi professionali decennali, conoscenze a 360 gradi, esperienze di vita vissuta, insomma l’artigianato nell’essenza più pura e profondale del termine.

 

L’artigianato artistico incarna l’idea di creare qualcosa di nuovo con le proprie mani partendo dal materiale grezzo, il dar vita a pezzi unici e irripetibili grazie a capacità tecniche, artistiche e manuali che hanno un valore inestimabile.

 

Siamo profondamenti orgogliosi del successo che la Corte dei Mastri. Non smetteremo mai di credere e supportare in maniera concreta determinate iniziative che rappresentano opportunità uniche e irripetibili.

L’orgoglio per il “Saper Fare” delle nostre aziende

Ecco perché come Associazione Artigiani – Confartigianato Trentino siamo profondamenti orgogliosi del successo che la Corte dei Mastri ha ottenuto, si è trattato dell’ennesima conferma dell’enorme fascino e della capacità attrattiva che determinati prodotti hanno avuto, continuano a mantenere e avranno sempre su un’ampia fetta della popolazione. Proprio per questo non smetteremo mai di credere e supportare in maniera concreta determinate iniziative che rappresentano opportunità uniche e irripetibili per vedere da vicina cosa significa realmente il “saper fare”.

 

Andrea De Zordo
Presidente dell’Associazione Artigiani Confartigianato Trentino

 

 

 

Leggi o scarica l’ultimo numero de L’Artigianato dall’apposita pagina: clicca qui

DATA DI PUBBLICAZIONE

18.07.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA