L’editoriale di marzo del presidente De Zordo: La formazione continua come pilastro di crescita
Nell’editoriale di marzo, il presidente Andrea De Zordo ha affrontato un tema fondamentale per la crescita professionale e personale: la formazione. Un ambito in cui l’Associazione ha sempre investito energie e risorse riconoscendone il valore e l’importanza per rispondere alle sfide di un settore in continua evoluzione.
Un impegno costante, spesso poco visibile
Molto spesso le attività portate avanti dall’Associazione Artigiani – Confartigianato Trentino non riescono ad essere colte nella loro interezza o non vengono intercettate da un’ampia platea. Questo perché sono molteplici, all’ordine del giorno e vanno ad abbracciare numerosi settori operativi e d’interesse.
Un’iniziativa di grande valore: il corso di estetica oncologica
In questo caso però mi sembra doveroso porre il giusto accento su quanto è avvenuto nella nostra sede di Trento a fine gennaio. Mi sto riferendo al corso di estetica oncologica, un percorso che ha permesso a professionisti del settore di approfondire la cura e il trattamento delle problematiche estetiche legate ai pazienti oncologici. Un’opportunità per restituire bellezza e dignità, anche nei momenti più complessi della vita.
Lo scopo ultimo è stato quello di formare una rete di esperti che possa supportare i pazienti con competenza ed empatia, offrendo un aiuto concreto nel migliorare il loro benessere psicologico.
Questa iniziativa, progettata per sensibilizzare gli operatori sui bisogni particolari dei malati, ha insegnato come affrontare in sicurezza le conseguenze estetiche dei trattamenti, come la perdita dei capelli e i segni visibili della malattia. Lo scopo ultimo è stato quello di formare una rete di esperti che possa supportare i pazienti con competenza ed empatia, offrendo un aiuto concreto nel migliorare il loro benessere psicologico. Il corso ha permesso alle estetiste associate di accedere a una formazione altamente qualificata direttamente a Trento, evitando costosi spostamenti, e a un costo fortemente agevolato rispetto al prezzo di mercato.
Il vero motore della crescita professionale è la conoscenza…una leva fondamentale per distinguersi e affrontare con sicurezza le sfide del settore
L’impegno dell’Associazione nella formazione d’eccellenza
È doveroso evidenziare che l’Associazione Artigiani Confartigianato Trentino investe ogni giorno in una formazione d’eccellenza, perché sa che il vero motore della crescita professionale è la conoscenza. Specializzarsi non è solo un valore aggiunto, ma una leva fondamentale per distinguersi e affrontare con sicurezza le sfide del settore. L’Associazione continua e continuerà a sviluppare un’offerta formativa sempre più ampia e mirata, per rispondere alle esigenze reali del settore e garantire ai propri associati opportunità di crescita concrete.
Andrea De Zordo
Presidente dell’Associazione Artigiani Confartigianato Trentino