L’ultimo numero della rivista l’Artigianato

Sfida vinta! Artingegna 2018 ha rappresentato per noi una sfida da cogliere, sia per la novità rappresentata dallo spostamento dal centro di Rovereto a Progetto Manifattura, sia per le modalità organizzative, e posso dire che l’abbiamo vinta su entrambi i fronti. La conferma ci viene dai dati sull’affluenza (oltre 25mila i presenti) e dalla soddisfazione generale degli espositori, degli operatori e degli istituti professionali presenti. Il bilancio è quindi più che positivo ma certi risultati non si raggiungono sicuramente per caso. L’impegno dell’Associazione che ho l’onore di presiedere è stato davvero notevole, professionalità e anche tanta passione messe al servizio di una manifestazione in cui abbiamo sempre creduto. Il gioco di squadra ha fatto sì che le risorse non venissero sprecate e che tutti gli aspetti logistico-organizzativi fossero curati nei minimi dettagli. Protagonisti assoluti sono poi stati ovviamente gli artigiani – più che raddoppiati rispetto all’ultima edizione – che hanno messo letteralmente in vetrina le loro grandi capacità e qualità professionali e umane. Si è poi ulteriormente consolidato il forte rapporto già esistente tra i Maestri Artigiani e gli istituti professionali, vedere così tanti ragazzi partecipare con entusiasmo alle attività proposte è stato un ulteriore motivo di gioia e orgoglio. Voglio ringraziare pubblicamente l’Assessore provinciale all’economia e al lavoro Alessandro Olivi e Trentino Sviluppo per aver creduto nell’Associazione e averci affidato questo gratificante compito. Allo stesso tempo il loro supporto lungo tutte le fasi organizzative è stato fondamentale e costante. Un sentito grazie anche al Comune di Rovereto per l’ospitalità e la fattiva collaborazione. Non mi resta quindi che darvi appuntamento alla prossima edizione di Artingegna! Marco Segatta – Presidente Associazione Artigiani di Trento.

DATA DI PUBBLICAZIONE

10.04.2018

CONDIVIDI LA NOTIZIA