Mobilità nel Garda Trentino: un confronto costruttivo tra APT Garda Dolomiti e Associazione Artigiani

Un incontro per migliorare la mobilità del territorio

Si è svolto nel pomeriggio di venerdì 14 marzo un importante incontro tra APT Garda Dolomiti e l’Associazione Artigiani – sezione Alto Garda e Ledro. L’obiettivo del vertice era discutere e individuare soluzioni condivise per migliorare la mobilità e la connettività del Garda Trentino con i principali aeroporti e stazioni ferroviarie del Nord Italia.

 

 

L’incontro ha visto la partecipazione di diversi rappresentanti della nostra associazione: Daniela Bertamini, presidente dell’Associazione Artigiani Alto Garda e Ledro, Ettore Egidi, referente territoriale della categoria autonoleggi e membro del direttivo provinciale, Andrea de Matthaeis, responsabile locale della Associazione, Paolo Maffei, presidente provinciale degli Autonoleggiatori, nonché Silvio Rigatti e Oskar Schwazer, rispettivamente presidente e direttore della APT Garda Dolomiti.

Il nodo della questione: il servizio di transfer

Al centro del dibattito, il recente servizio di transfer dagli aeroporti del Nord Italia, da Innsbruck e da Monaco di Baviera verso il Lago di Garda, offerto dalla società altoatesina Tirol Bus GmbH con sede a Innsbruck. L’Associazione Artigiani ha espresso preoccupazione per il sostegno di APT a questo servizio, ritenendo necessario tutelare la competitività degli operatori locali del settore autonoleggi.

Dall’incontro è emersa una soluzione condivisa: APT Garda Dolomiti si limiterà a promuovere il servizio di transfer esclusivamente nella sua opzione di trasporto collettivo, garantendo al contempo la visibilità ai servizi di transfer privati gestiti dagli operatori del territorio. Inoltre, è stato concordato lo sviluppo di un sistema di prenotazione on-demand a livello trentino, affidato al Consorzio Trentino Autonoleggiatori (CTA), coinvolgendo anche gli operatori non consorziati. Questo sistema verrà promosso presso tutti i proprietari di strutture ricettive del Garda Trentino per offrire un servizio più efficiente e capillare.

 

Un tavolo di lavoro per il futuro

A conferma dell’importanza della collaborazione tra enti e operatori locali, si è deciso di istituire un nuovo tavolo di lavoro dedicato ai trasporti. Questo gruppo di lavoro, con la partecipazione attiva dell’Associazione Artigiani e degli operatori del settore, avrà il compito di individuare soluzioni concrete per migliorare i collegamenti intra-territoriali e la connettività con la destinazione. Le proposte emerse verranno successivamente presentate alle amministrazioni comunali e provinciali per una loro possibile attuazione.

 

Un passo avanti per la mobilità sostenibile

L’incontro ha rappresentato un significativo passo avanti verso una gestione condivisa e sostenibile della mobilità nel Garda Trentino. L’impegno congiunto di APT Garda Dolomiti e dell’Associazione Artigiani conferma la volontà di promuovere un turismo responsabile e accessibile, garantendo al contempo la competitività degli operatori locali e un servizio efficiente per i visitatori.

 

Fonti:

DATA DI PUBBLICAZIONE

18.03.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA