Equitalia – l’abitazione principale non si tocca!
Abitualmente Equitalia procede nei confronti dei contribuenti non in regola mediante: · fermo amministrativo sui veicoli · espropriazione dei beni mobili · iscrizione ipotecaria e espropriazione dei beni immobili (in sostanza vendita all’asta). Tuttavia Equitalia non può procedere alla espropriazione immobiliare, nei seguenti casi: · ogni volta che la somma complessiva dovuta è inferiore a 120.000€ · oppure nei casi in cui l’espropriazione riguardi l’abitazione principale e questa sia l’unico immobile del debitore. In sostanza l’abitazione principale (se unica, effettiva e non di lusso) non si tocca. Resta il fatto che l’iscrizione ipotecaria permane per cui il problema sarà quantomeno rinviato fino a quando l’immobile dovesse essere venduto semprechè nel frattempo il debitore non abbia saldato la propria posizione. Read more