DEPLOYED
Importi massimi per integrazione salariale, mobilità, indennità di disoccupazione ASpI e Mini ASpI
L'INPS, con circolare n. 12 del 29 gennaio 2014, ha comunicato gli importi massimi da corrispondere nell'anno 2014 ai titolari dei trattamenti di integrazione salariale, di mobilità e di disoccupazione ASpI e Mini ASpI. Read more
Rivalutazione terreni e partecipazioni al 1° gennaio 2014
La Legge di Stabilità 2014 (Legge n. 147/2013), all'art. 1, comma 156, ha riaperto i terminiper la rivalutazione del valore dei terreni e delle partecipazioni posseduti alla data del 1° gennaio 2014. Si tratta dell’ennesima “proroga” di una procedura che ormai è conosciuta agli operatori, dato che è stata introdotta la prima volta nel lontano 2001 ed è stata poi riproposta più volte nel tempo. Read more
Locazioni le novita’ da febbraio
Il nuovo anno ha portato grandi novità con riguardo ai contratti di locazione e di affitto di immobili. Nell'ottica della semplificazione degli adempimenti fiscali e amministrativi anticipata nel corso della conferenza stampa dell'Agenzia delle Entrate del 3 luglio 2013, infatti: è stato approvato un nuovo modello per la registrazione dei contratti di locazione e di affitto immobiliare (modello RLI, che sostituisce il modello 69); la modalità di pagamento mediante modello unificato di versamento F24 è stata estesaanche alle imposte ed ai tributi riguardanti i contratti di locazione immobiliare (in luogo del modello F23). Read more
La sanatoria delle cartelle entro il 28 febbraio 2014
La Legge di stabilità 20141 ha previsto una sanatoria per i contribuenti che devono pagare cartelle e avvisi esecutivi che sono stati affidati ad Equitalia entro il 31.10.2013. Il vantaggio è dato dal fatto che se si decide di pagare l'intera somma dovuta, in un'unica soluzione ed entro il 28 febbraio, dal versamento non sono dovuti né gli interessi di mora né gli interessi per ritardata iscrizione a ruolo. Read more
Pagamento compensi SIAE 2014 – scadenza 28 febbraio 2014
Comunichiamo che è stata confermata anche per il 2014 la convenzione tra Confartigianato e SIAE per l’applicazione dello sconto sui compensi dovuti dalle imprese che utilizzano apparati (radio, lettori CDm PC/INTERNET, televisori) di riproduzione di musica e video tutelati dal diritto d’autore nei locali dove si svolge l’attività. Read more