DEPLOYED
Le novità alla legge n. 92/2012 apportate dalla legge sullo sviluppo
E' stata pubblicata, nel Supplemento Ordinario n. 171 alla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 11 agosto 2012, la legge 7 agosto 2012, n. 134 di conversione del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83 recante: «Misure urgenti per la crescita del Paese», con la quale, tra le altre cose, sono state apportate significative novità alla legge n. 92/2012, di Riforma del mercato del lavoro. Read more
Dal 15 settembre domande di nulla osta online per l’invio di lavoratori all’estero
Con la nota protocollo n. 11377/2012, il Ministero del Lavoro rende noto che, dal 15 settembre prossimo, le richieste di autorizzazione per l’invio di lavoratori italiani o comunitari, residenti in Italia, in Paesi extracomunitari, per lo svolgimento di attività lavorativa, andranno presentate online attraverso il sistema telematico LIE (Lista degli italiani che intendono lavorare all’estero) presente sul portale internet Cliclavoro (www.cliclavoro.gov.it). Read more
Disciplina in materia sociale di cui al Regolamento (CE) n.561/200 – Multipresenza
Il Ministero dell’interno ha chiarito che l’interruzione di 45 minuti, obbligatoria tra due periodi di guida di 4,5 ore da parte di conducenti di autocarri ed autobus muniti di cronotachigrafo, può essere usufruita anche in cabina, in presenza del secondo conducente alla guida, purché il primo non assista attivamente a chi si trovi alla guida del veicolo; questo in ottemperanza alle note di orientamento della Commissione europea. Read more
Il trasporto di merci conto terzi può effettuare anche il conto proprio?
Con sentenza n. 13725 del 31 luglio 2012, la Cassazione Civile, Sezione II, si è pronunciata esprimendo che “E’ illegittima la sanzione amministrativa irrogata ai sensi della legge 6 giugno 1974, n. 298 nei confronti di chi svolga attività di trasporto per conto proprio in assenza del relativo titolo abilitativo, ma possegga il titolo per svolgere l’attività di trasporto per conto terzi, da ritenersi di contenuto più ampio e, dunque, comprensivo anche del secondo”. Read more