DEPLOYED
Comportamento organizzativo e sicurezza sul lavoro: il contributo della psicologia
La sicurezza nei luoghi di lavoro è strettamente connessa al comportamento dei singoli e dei gruppi che adottano condotte nel rispetto delle norme. Ne parleremo al Circolo dell'Innovazione di giovedì 29 marzo con il prof. Franco Fraccaroli, ordinario di psicologia del lavoro e delle organizzazioni e Preside della Facoltà di Scienze Cognitive dell’Università di Trento... Read more
Bando Premio Artigiano: scadenza 30 marzo
Parte la sesta edizione del Premio Artigiano, bando di concorso per le imprese artigiane, promosso dalla Provincia autonoma di Trento e gestito da CEii Trentino. In palio 4 premi da 6.000 euro lordi cadauno. Le domande vanno presentate entro il 30 marzo. Read more
Convegno interregionale sul soccorso stradale a Padova
Importanti disposizioni sul Soccorso Stradale che dovrebbero risolvere definitivamente l’annoso e grave problema delle multe a carico degli autoriparatori che esercitano questo servizio saranno al centro di questo convegno interregionale. Read more
Detrazione del 55% per interventi di riqualificazione energetica – lavori in corso al 31/12/2011
I contribuenti che intendono usufruire della detrazione IRPEF/IRES del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica non terminati alla data del 31 dicembre 2011, devono comunicare entro il 30 marzo 2012 le spese sostenute nel 2011, compilando il modello IRE. Read more
Il programma di innovazione di Trento RISE, core partner del nodo italiano dell’EIT ICT LABS
Un nuovo interessante appuntamento del Circolo dell’Innovazione: giovedì 22 marzo incontro con l’Ingegner Paolo Traverso e il Dott. Andrea Grianti, rispettivamente CEO e Direttore dell’Area Business e Innovazione di Trento RISE... Read more
Commissione provinciale per l’abilitazione professionale all’attività di acconciatore – Nuove nomine
Nominata il 16 marzo 2012 dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato e commercio, Alessandro Olivi, la Commissione provinciale per l'abilitazione professionale all'attività di acconciatore, unico organo in Trentino che può assegnare questa idoneità. Si tratta di un organismo di elevata qualità, composto da due insegnanti specializzati, da due maestri artigiani - la cui nomina è stata concordata con le associazioni di categoria -, nonché da due delegati dei settori Artigianato e Formazione professionale della Provincia. Read more
Trentino Film Commission
Attiva dal 2010, la Trentino Film Commission promuove e sostiene le produzioni cinematografiche, televisive e documentaristiche, sia italiane che estere, in grado di valorizzare e diffondere il patrimonio culturale, ambientale e storico del territorio trentino. Read more