DEPLOYED
Costi di esercizio e costi minimi di sicurezza
Calcolati secondo i criteri definiti dall'Osservatorio sulle attività di autotrasporto con Determinazione del 2 novembre 2011 e del 14 dicembre 2011, e adeguati con Delibera del 19 gennaio 2012, con riferimento al costo del gasolio del mese di dicembre 2011. Read more
“Super bollo” auto di lusso – 2012
La manovra “salva Italia” di fine 2011, variando la manovra di luglio1, ha disposto il pagamento di un’imposta addizionale della tassa automobilistica pari ad euro 20,00 per ogni KW superiore ai 185 KW. Pertanto, i possessori di autovetture e di autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose con potenza superiore a 185 KW (corrispondenti a 251 CV), devono ricordasi di pagare in aggiunta del “bollo tradizionale” anche il “super bollo”. La prima scadenza è il 31 gennaio 2012. Read more
Seminario “Abitare sostenibile. Esperienze a confronto”
Venerdì 3 febbraio, a partire dalle 9.30, si terrà a Folgaria presso la sala congressi del Palafolgaria, un importante seminario sull'edilizia sostenibile. Il seminario, promosso da ITEA spa e da Federcasa, intende approfondire un tema di grande attualità, con particolare riferimento all'edilizia sociale. Gli interessati possono iscriversi inviando l'allegata scheda di adesione al fax: 0461/827989. Read more
Corso UCCT per installatori e assemblatori di chiusure automatizzate
UCCT (Unione Costruttori Chiusure Tecniche), alla luce dell' interesse degli operatori del settore, ha in programma per 17 febbraio p.v. un corso di formazione per installatori e "assemblatori" di chiusure automatizzate. Read more
IVA – prestazioni di servizi – novita’- comunitaria 2010
Con legge n. 217 del 15 dicembre 2011 (cd. Comunitaria 2010) sono state recepite le direttive comunitarie già in vigore in materia di Iva. Tra le novità più importanti, disposte dall’art. 8 della legge in esame, vi sono quelle apportate agli artt. 6 e 17 del decreto Iva, inerenti rispettivamente il momento di effettuazione delle prestazioni di servizi “generiche” scambiate con soggetti passivi non stabiliti in Italia ed il reverse charge previsto in capo al committente italiano. Read more
Con nuove norme sul risarcimento penalizzati i carrozzieri e gli autoriparatori
Decreto “Cresci Italia” e liberalizzazioni: "Muore il carrozziere non fiduciario tratto dal sito studilegali.it L’articolo 30 comma 3 del decreto “Cresci Italia ” disciplina che “ in alternativa al risarcimento per equivalente, è facoltà delle compagnie assicurative offrire, nel caso di danni a cose, il risarcimento in forma specifica. In tal caso, se il risarcimento è accompagnato da idonea garanzia sulle riparazioni, di validità non inferiore a due anni per tutte le parti non soggette a usura ordinaria, il risarcimento per equivalente è ridotto del 30%”. Read more