DEPLOYED
La Camera accelera sulla “Disciplina dell’attività di costruttore edile”
E’ ripreso l’esame in VIII Commissione (Ambiente e Lavori Pubblici) della Camera del DDL sulla "Disciplina dell'attività professionale di costruttore edile e delle attività professionali di completamento e finitura edilizia", il cui iter è iniziato il 17 marzo 2009. Nel corso della seduta del 1 marzo u.s., in seguito all’acquisizione dei prescritti pareri da parte delle Commissioni (I Affari costituzionali, II Giustizia, V Bilancio e Tesoro, VI Finanze, VII Cultura, X Attività produttive, XI Lavoro, XII Affari sociali, XIV Politiche Unione Europea), la Commissione ha approvato alcuni emendamenti (vedi allegato) della relatrice on. Manuela Lanzarin, volti a recepire diverse osservazioni e condizioni recate dai pareri pervenuti. Read more
Dall’1 aprile 2011 “reverse charge” per telefoni cellulari e dispositivi a circuito integrato
Nella strategia di lotta alle frodi Iva, il Consiglio dell’Unione Europea ha autorizzato l’estensione del meccanismo dell’inversione contabile, c.d. “reverse charge”, utilizzato fino ad ora prevalentemente nel settore edile, alle cessioni di: TELEFONI CELLULARI, esclusi i componenti accessori venduti a parte DISPOSITIVI A CIRCUITO INTEGRATO quali MICROPROCESSORI e UNITA’ CENTRALI DI ELABORAZIONE prima della loro installazione in prodotti destinati al consumo finale. Read more
Nuovo “elenco clienti/fornitori” (privati compresi) – “Spesometro”
Nella cosiddetta “Manovra correttiva” di fine maggio 2010 il legislatore ha introdotto l’obbligo di comunicare in via telematica le operazioni rilevanti ai fini IVA di importo non inferiore ad euro tremila. La novità più importante consiste nell’inclusione di acquirenti privati (compresi gli stranieri) i cui dati andranno ad alimentare l’accertamento sintetico. Con Provvedimento dell’Agenzia di data 22 dicembre 2010 sono stati definiti soggetti, termini e modalità di trasmissione dei dati Iva. Read more
Seminario nazionale sull’utilizzo del marchio volontario FitOk
In collaborazione con Confartigianato Legno Arredo nazionale e il Consorzio Legno Sughero la nostra Associazione ha il piacere di ospitare un importante seminario dal titolo: " L’aggiornamento del regolamento per l’utilizzo del Marchio Fitosanitario Volontario FitOK a fronte della revisione dell’ISPM n° 15". Read more