Novità per chi vuole installare o modificare la videosorveglianza nella propria azienda
L’installazione di impianti di videosorveglianza dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori, può avvenire solo previo accordo collettivo con la rappresentanza sindacale oppure, in assenza di rappresentanze sindacali, previa autorizzazione dell’Ispettorato del Lavoro.
Per quanto riguarda questa seconda modalità, cioè richiedendo autorizzazione all’Ispettorato del Lavoro, la Provincia Autonoma di Trento ha recentemente introdotto un nuovo modo per chiedere il permesso.
Dal 17 marzo 2025, infatti è attiva la piattaforma cui accedere per presentare domanda interamente online.
Come funziona?
Dopo un iniziale periodo di prova, dal 17 marzo al 31 maggio 2025, a partire dal 1 giugno, la procedura sarà esclusivamente online.
Durante il periodo di prova, sarà possibile continuare ad utilizzare la modalità cartacea, utilizzando i moduli ancora in vigore, che puoi scaricare QUI.
Dal 1° giugno, l’accesso dovrà avvenire esclusivamente tramite il sito Servizi – Stanza del cittadino usando lo SPID.
Non verranno più richieste né la planimetria né l’indicazione della composizione dell’impianto, in conformità a quanto già applicato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Clicca sul bottone qui sotto per scaricare la miniguida per l’accesso alla procedura online.
Importante: se devi solo cambiare una telecamera con una simile o sostituire un monitor, senza però cambiare lo scopo o come utilizzi la videosorveglianza, non devi fare nessuna nuova domanda.
Info e chiarimenti
Per maggiori informazioni, puoi chiamare il Servizio Lavoro della Provincia al numero 0461.494001 o al 0461/494012, oppure scrivere una mail a serv.lavoro@provincia.tn.it o via PEC a serv.lavoro@pec.provincia.tn.it