Novotic Srl: una microimpresa che sa parlare di futuro
di Elisa Armeni e Maurizio Defant
Ci sono aziende che, pur nelle dimensioni contenute, riescono a raccontare una visione ampia, lucida, coraggiosa.
Novotic Srl è una di queste. Fondata nel 1998 come impresa di impianti elettrici e automazioni industriali, nel tempo si è trasformata ed evoluta, fino ad essere, oggi, una microimpresa ad alto contenuto tecnologico, insediata nel Business Innovation Center di Trentino Sviluppo a Rovereto, che progetta, realizza e installa impianti di automazione e robotica, integrando soluzioni su misura per l’industria e la manifattura.
Dai robot antropomorfi (bracci meccanici con movimenti simili a quelli umani), alla realtà aumentata, passando per software intelligenti e sistemi adattivi, ogni progetto nasce da un ascolto profondo del cliente e si sviluppa in un equilibrio virtuoso tra innovazione, efficienza e valore umano.
Lo scorso 12 giugno, come delegazione di Associazione Artigiani Confartigianato Trentino, siamo stati invitati all’Open Day promosso da Novotic e abbiamo vissuto un’esperienza che ci ha colpiti ed entusiasmati, non solo per la qualità tecnologica delle soluzioni proposte, ma per l’umanità e la visione che accompagnano ogni scelta.
Novotic ci ha mostrato come anche una microimpresa possa essere laboratorio di innovazione, welfare e sostenibilità. Ecco cosa abbiamo visto, ascoltato e imparato.
Tecnologia che ascolta le persone
In alcuni luoghi, la tecnologia non è solo progresso, ma diventa espressione di valori. Novotic Srl è uno di questi. Appena varcata la soglia, abbiamo percepito chiaramente che qui si costruisce il domani — con radici ben piantate nell’umanità.
Siamo stati accolti da Manuel Todesco, legale rappresentante e vera anima dell’azienda, e da un team coeso che ci ha accompagnati in un viaggio tra idee, coraggio e innovazione. In un mondo dove l’automazione spesso appare fredda e impersonale, Novotic sceglie consapevolmente di fondere l’intelligenza delle macchine con la creatività delle persone.
Ogni progetto, ogni impianto, ogni parola scambiata durante la visita ci ha raccontato un approccio che mette al centro l’ascolto e la personalizzazione.
Il principio che guida questa impresa è tanto semplice quanto potente: pensare fuori dagli schemi, agire con concretezza, senza mai dimenticare che le persone sono il vero motore del cambiamento. Novotic non applica soluzioni standard, ma progetta su misura. Studia i flussi produttivi, comprende i bisogni reali dei clienti, costruisce impianti e sistemi adattivi, intelligenti e sostenibili.
Innovazione da vivere, non solo da vedere
Abbiamo avuto la possibilità di toccare con mano alcune delle soluzioni più evolute che Novotic propone:
- Robot antropomorfi, per automatizzare fasi complesse dei processi industriali;
- Realtà aumentata, utilizzata per la formazione immersiva, la manutenzione e il supporto remoto;
- Software intelligenti, capaci di apprendere, ottimizzare e tracciare i processi produttivi, rendendoli più fluidi ed efficienti.
Ma prima di progettare, Novotic ascolta.
Ogni soluzione nasce da un confronto vero con il cliente, per garantire un risultato che non sia solo tecnologicamente avanzato, ma anche coerente con l’identità e le esigenze dell’impresa.
Uno dei momenti più sorprendenti dell’Open Day è stata l’esperienza immersiva: attraverso visori e guanti, abbiamo potuto esplorare virtualmente un impianto industriale, muoverci all’interno dei suoi spazi, utilizzare i comandi dei macchinari per valutarne ergonomia e intuitività. Il tutto in un mondo virtuale, prima della realizzazione fisica dell’impianto. E non si è trattato di una semplice dimostrazione. Per Novotic la ricostruzione virtuale dell’impianto è un vero e proprio strumento di progettazione condivisa, utilizzato di volta in volta per permettere al cliente di prefigurarsi il suo impianto futuro, comprenderne le potenzialità e partecipare attivamente alla sua realizzazione.
Piccola impresa, grandi valori
Un altro importante insegnamento che ci siamo portati a casa è che sì, anche in una microimpresa, si può sviluppare e proporre un sistema di welfare aziendale, che non è quindi solo prerogativa delle grandi aziende.
E non lo si fa scegliendo dall’alto qualche benefit, magari da un catalogo online, ma con un percorso di ascolto e condivisione.
Novotic ci ha insegnato che il benessere delle persone è un investimento. Abbiamo scoperto un modello di welfare aziendale partecipato, costruito non su scelte calate dall’alto ma su un lungo percorso fatto principalmente dal dialogo con i collaboratori, a partire dall’analisi del clima organizzativo e dall’attenta analisi delle esigenze espresse dal team.
Per questo, invece della “classica” card acquisti, Novotic ha optato – su proposta dei collaboratori – per colloqui di supporto psicologico, sessioni di coaching e trattamenti di fisioterapia.
È così che il benessere diventa non solo un valore etico, ma una leva strategica per la crescita, perché quando le persone stanno bene, l’impresa lavora meglio e innova con più efficacia.
A questo si affianca un altro valore portante: la sostenibilità, intesa come convinzione profonda agita quotidianamente e non come etichetta. Gli impianti sono progettati con un occhio attento all’ambiente e alla sicurezza ed è questo il messaggio che Novotic cerca di trasmettere ai propri clienti: le automazioni non devono solo migliorare l’efficienza dei processi, ma essere pensate per garantire massima sicurezza agli operatori e per ridurre consumi e sprechi.
In Novotic, insomma, ogni scelta, dalla progettazione e produzione impianti, alla relazione con i clienti e i collaboratori, riflette un impegno serio verso l’ambiente, la responsabilità sociale e il rispetto dei ritmi umani.
L’Open Day, per noi, non è stato solo una visita tecnica: è stato un momento di scambio vero, umano, ispirante. Abbiamo visto come una piccola realtà possa dialogare con università, enti di ricerca, istituzioni e imprese, diventando un punto di riferimento per chi vuole innovare senza perdere la propria identità.
Novotic è un esempio di come artigianalità e alta tecnologia possano convivere. Una voce autorevole, ma accessibile. Un’impresa da raccontare, per ispirare altri artigiani, giovani e i vari interlocutori del territorio.
In Novotic partiamo da una linea: quella di ogni azienda.
Realizziamo sistemi di produzione efficienti ed interconnessi per portare il cliente a vincere la sfida della competitività internazionale.
— Manuel Todesco, CEO
Abbiamo utilizzato al massimo, e continueremo a farlo, tutte le opportunità offerte dall’Associazione Artigiani Confartigianato Trentino, in particolare nei campi della consulenza, della formazione e del welfare aziendale.
— Antonella Passerini, Responsabile Amministrativa
Siamo orgogliosi di avere tra i nostri soci un’impresa come Novotic: un partner prezioso con cui condividere progetti ambiziosi, visioni innovative e valori profondi.