Obbligo assicurativo contro i danni catastrofali (CAT-NAT): ecco le scadenze per le imprese

Scattano le prime scadenze per l’obbligo di copertura assicurativa contro i danni catastrofali (CAT-NAT) per le imprese italiane: una novità introdotta dalla Legge n. 78 del 27 maggio 2025 che prevede termini graduali in base alla dimensione aziendale.

 

Le date da segnare in agenda sono:

 

  • 1 ottobre 2025: obbligo in vigore per le medie imprese
  • 31 dicembre 2025: obbligo in vigore per le micro e piccole imprese

 

La proroga, ottenuta nei mesi scorsi grazie all’intervento di Confartigianato, ha permesso alle aziende di guadagnare tempo prezioso. Ora però è iniziata la fase cruciale e tutte le imprese sono invitate ad attivarsi con urgenza per adeguarsi alla normativa in base alla propria dimensione aziendale, rivolgendosi al proprio agente assicurativo di fiducia.

Ricordiamo che è sempre disponibile la convenzione con ITAS MUTUA che offre condizioni agevolate e una consulenza gratuita prenotabile al seguente link:

👉 Prenota la consulenza gratuita

 

Attenzione: le imprese che non si adegueranno entro i termini previsti rischiano limitazioni nell’accesso a qualsiasi forma di sostegno pubblico, non solo in caso di evento dannoso, ma anche nell’ambito di bandi, contributi e agevolazioni in generale.

 

In particolare, la Provincia Autonoma di Trento ha già recepito l’obbligo: pertanto, per tutte le domande di contributo (es. Legge 6, Bandi Qualità, ecc.) sarà necessario dimostrare l’attivazione delle coperture CAT-NAT fin da subito, anche se presentate prima delle scadenze ufficiali.

 

Adeguarsi tempestivamente è dunque fondamentale per non incorrere in esclusioni o ritardi nell’accesso alle misure di sostegno.

 

DATA DI PUBBLICAZIONE

29.08.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA