“Parcheggia a Trento”: la nuova piattaforma per trovare parcheggio in città
Il Comune di Trento ha lanciato “Parcheggia a Trento”, una piattaforma digitale pensata per facilitare la ricerca di un parcheggio libero in città. Il servizio, disponibile all’indirizzo https://parcheggi.comune.trento.it/, fornisce informazioni in tempo reale non solo sui parcheggi per le auto, ma anche sugli stalli per le biciclette.
Come funziona
La piattaforma include nove parcheggi auto, tra cui alcune aree gratuite come l’ex Zuffo (senza limiti di tempo) e il piazzale Sanseverino (gratuito per due ore con disco orario), oltre a diversi parcheggi a pagamento come l’Autosilo Buonconsiglio, il parcheggio Duomo, piazza Fiera e altri. Cliccando su ciascun parcheggio, gli utenti possono visualizzarne gli orari di apertura e altre informazioni.
Aspetti da migliorare
Tuttavia, alcuni aspetti della piattaforma potrebbero essere ottimizzati. Ad esempio, non viene immediatamente indicato se un parcheggio è a pagamento o gratuito, e in alcuni casi le tariffe non sono disponibili, costringendo gli utenti a fare ricerche aggiuntive o a contattare direttamente i gestori. Anche la consultazione da dispositivi mobili risulta macchinosa, poiché l’elenco dei parcheggi non compare direttamente e gli utenti devono navigare sulla mappa.
Verso una città sempre più smart
Il sindaco Franco Ianeselli ha sottolineato che l’obiettivo finale è quello di sviluppare una “Smart control room” comunale, per gestire in modo efficiente la mobilità cittadina e supportare decisioni basate sui dati. Un’iniziativa che, se perfezionata, potrà rappresentare un valido strumento per residenti e turisti in cerca di parcheggio a Trento.