Patente a Crediti: il nuovo manuale per la gestione online dal 10 luglio 2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha rilasciato il Manuale Operativo ufficiale per la gestione della piattaforma digitale “Patente a Crediti” (PaC). Si tratta di una notizia importante per imprese e professionisti, perché a partire dal 10 luglio 2025, tutte le operazioni relative a questa patente dovranno essere effettuate esclusivamente online.

Questo manuale è una guida fondamentale, pensata per accompagnare le aziende e i professionisti nell’utilizzo corretto del sistema e nell’ottenimento della Patente a Crediti. La PaC è uno strumento digitale cruciale per la gestione trasparente e integrata dei requisiti per le imprese, specialmente quelle che operano in settori soggetti a vigilanza.

 

Cosa contiene il manuale operativo?

Il Manuale Operativo è stato redatto in conformità con quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 (art. 27) e dal D.M. 132/2024. Al suo interno, potrete trovare:

  • Una descrizione dettagliata di tutte le funzionalità della piattaforma PaC.
  • Un’illustrazione chiara dei requisiti obbligatori e aggiuntivi richiesti per l’ottenimento della patente.
  • Indicazioni pratiche per l’accesso, l’invio delle istanze e la gestione delle deleghe.

 

Le funzionalità della piattaforma PaC

La piattaforma PaC offre diverse funzionalità essenziali per la gestione delle pratiche:

  • Attestazione del legale rappresentante: per la verifica dei dati ufficiali.
  • Gestione delle deleghe: per autorizzare soggetti terzi a operare per conto dell’impresa.
  • Richiesta della Patente e inserimento dei requisiti ulteriori.
  • Visualizzazione della Patente: consultazione selettiva o completa in base ai profili abilitati.
  • Accesso ai dati della Patente per titolari e delegati.

 

Come accedere alla piattaforma?

Dal 10 luglio 2025, tutte le operazioni sulla PaC dovranno avvenire esclusivamente tramite il Portale dei Servizi INL, accessibile al seguente indirizzo: https://servizi.ispettorato.gov.it.

L’accesso digitale è consentito tramite diverse modalità:

  • SPID (anche professionale con delega)
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
  • eIDAS (il sistema europeo di identificazione elettronica)

 

Dove trovare il manuale?

Il Manuale Operativo è disponibile sul sito dell’INL, nella sezione “Documenti e Normativa” → “Note e pareri“.

O scaricalo direttamente qui Manuale

 

 

Consigliamo a tutti i nostri associati di consultare tempestivamente il Manuale e di verificare di possedere le credenziali necessarie per operare sulla piattaforma. Per qualsiasi necessità di assistenza, il nostro sportello tecnico è a vostra completa disposizione.

DATA DI PUBBLICAZIONE

30.07.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA