PEFC: nasce la nuova catena di custodia

La Catena di Custodia (in inglese CoC – Chain of Custody) è un sistema di
tracciabilità a livello aziendale utilizzato per tutte le fasi di lavorazione e distribuzione del legno che attesta che
il sistema di registrazione del flusso del legno applicato dall’impresa soddisfa i requisiti stabiliti dallo schema di certificazione ed esige che nessun legname proveniente da fonti controverse (es: abbattimento illegale o in aree protette) possa entrare nella catena dei prodotti certificati.
La nuova catena di custodia, che nasce dalla fusione di due catene già esistenti (CoC Consorzio dei Comuni Trentini e CoC Imprese Trentine Legno), consentirà di fare massa critica per le azioni di riconoscimento e valorizzazione della certificazione PEFC, garantendo una gestione snella a costi competitivi. Potranno aderire alla catena di custodia imprese associate e non associate all’Associazione Artigiani. Potranno aderire anche imprese oggi certificate singolarmente. L’accordo, di durata quinquennale, prevede un costo annuale di mantenimento pari a 450€ per le imprese certificate PEFC prevenienti dalla CoC del Consorzio dei Comuni Trentini e per le imprese boschive certificate PEFC provenienti dalla CoC di SAPI Srl. Per le imprese non certificate interessate ad aderire alla nuova catena di custodia verrà applicato un costo iniziale pari a 1200 € cui si dovranno aggiungere i costi di mantenimento annuali. Per tutti dovranno essere aggiunti i costi per la quota uso logo. Al fine di garantire l’attivazione della catena di custodia in tempi brevi è necessario confermare la partecipazione alla catena di custodia restituendo l’accordo allegato alla presente entro e non oltre il
25 giugno 2016 .
Si allegato l'Accordo, il Tariffario dei prezzi di adesione e la quota di uso logo. Per maggiori informazioni: Valentina Friziero – v.friziero@sapi.artigiani.tn.it – 0461803755 Sara D'Agostini – s.dagostini@sapi.artigiani.tn.it – 0461803777

DATA DI PUBBLICAZIONE

05.06.2016

CONDIVIDI LA NOTIZIA