Presentazione del libro “Si può fare” alla Biblioteca Comunale di Telve: esperienze di successi e passioni
Nell’ambito delle iniziative di SETTIMANA DONNA, una serie di manifestazioni che coinvolge otto comuni con il patrocinio delle Comunità Valsugana e Tesino, il 7 marzo la Biblioteca Comunale di Telve ha ospitato la presentazione del libro “Si può fare” (link). La pubblicazione, realizzata dal Movimento Donne Impresa dell’Associazione Artigiani Confartigianato Trentino, raccoglie le storie di dieci artigiane che, pur provenendo da percorsi diversi, condividono la realizzazione dei loro sogni e aspirazioni.
Un evento di ispirazione e condivisione
L’evento, moderato da Cristina Zanghellini, ha dato voce a tre artigiane – Nadia Delugan, Olga Fedele e Patrizia Bertoldi – e a due donne del territorio, Lorena Guerzoni e Sonia Micheli, che pur operando in ambiti diversi, condividono la stessa passione e determinazione nel perseguire i propri obiettivi. Lo scopo dell’incontro era proprio quello di ispirare le donne attraverso testimonianze toccanti e incoraggianti, dimostrando che con costanza e dedizione si possono raggiungere grandi traguardi, sia professionali che personali.
L’incontro si è aperto con il saluto di Anna Stroppa, assessora del Comune di Telve, seguito da un intervento di Enrica Vinante, Vicepresidente del Movimento Donne Impresa, che ha illustrato gli obiettivi del Movimento e il percorso che ha portato alla realizzazione del libro “Si può fare”, inizialmente ideato insieme a Claudia Gasperetti, Presidente del precedente mandato.
Enrica Vinante, Vicepresidente del Movimento Donne Impresa
Olga Fedele: un servizio oltre il semplice trasporto
Tra le protagoniste, Olga Fedele, cittadina di Telve, ha raccontato la sua esperienza imprenditoriale nel settore dei trasporti, che va oltre il semplice servizio taxi. La sua sensibilità l’ha portata a sviluppare un’attività dedicata agli anziani che necessitano di accompagnamento per visite e terapie, offrendo non solo il trasporto ma anche la sua presenza durante gli appuntamenti.
Nadia Delugan: una tradizione familiare che guarda al futuro
Nadia Delugan ha ripercorso la storia della sua azienda, che affonda le radici nel lavoro del bisnonno come sellaio e tappezziere a Cavalese. La tradizione è stata portata avanti dal nonno e dal padre fino ad arrivare a lei, che da dieci anni guida l’impresa con uno sguardo lungimirante verso il futuro.
Nadia Delugan, Olga Fedele e Patrizia Bertoldi.
Patrizia Bertoldi.
Patrizia Bertoldi: forza e determinazione oltre le difficoltà
Il percorso di vita di Patrizia Bertoldi, Presidente del Movimento Donne Impresa, è stato segnato da sfide importanti, tra cui un grave incidente che l’ha portata a incontrare il suo attuale socio in ospedale. Nonostante le difficoltà, Patrizia ha trovato nel lavoro una fonte di energia e motivazione, affrontando ogni ostacolo con positività e determinazione.
Lorena Guerzoni: il teatro come passione e missione
Lorena Guerzoni, da sempre appassionata di teatro, ha trovato la spinta per dedicarsi pienamente alla sua passione dopo un momento difficile della sua vita. Oggi condivide il suo amore per la recitazione con bambini e ragazzi attraverso l’associazione teatrale Figli delle stelle, che conta ben 140 iscritti. Nonostante abbia rinunciato a un’importante opportunità professionale per dedicarsi alla famiglia, il suo percorso dimostra che i sogni possono realizzarsi anche con il tempo e la costanza.
Sonia Micheli: la forza di reinventarsi e realizzare un sogno
Quando Sonia Micheli si è sposata, giovanissima, non avrebbe mai immaginato di finire a gestire una malga. Dopo la scomparsa del marito, ha portato avanti l’attività con i figli, trasformandola in una realtà solida e aprendo anche l’agriturismo tanto desiderato dal compagno, realizzando così un sogno che è diventato parte della sua vita.
Sonia Micheli e Lorena Guerzoni.
Un messaggio di speranza e determinazione
Le storie raccontate durante la serata hanno offerto al pubblico un esempio concreto di come sia possibile perseguire i propri sogni e progetti, sia nel mondo dell’imprenditoria che nella vita di tutti i giorni. Con passione, determinazione e resilienza, ogni obiettivo può diventare realtà.