Recupero e riqualificazione energetica: da martedì 8 aprile via alle domande per contributi sugli interessi sui mutui
La Giunta provinciale ha approvato i nuovi criteri per gli Interventi di recupero e riqualificazione energetica; dall’otto aprile si può presentare domanda di contributo per gli interessi maturati sui mutui.
Si tratta dei criteri per accedere al contributo a copertura degli interessi maturati su mutui con gli istituti di credito convenzionati per le spese relative a interventi di recupero e/o di riqualificazione energetica per la prima casa o per unità immobiliari da destinare a uso abitativo.
Per accedere al contributo è necessario
essere residenti in provincia,
eseguire lavori di recupero e/o di riqualificazione energetica (minimo 20mila euro) su immobili in disponibilità situati nel territorio provinciale con categoria catastale da A/2 ad A/7 o C/2, C/6 e F/2, F/3, F/4 da trasformare in unità abitative.
La spesa massima ammessa per ogni unità immobiliare è pari a 200mila euro fino a un massimo per domanda di 500 mila euro. Il contributo è concesso sulle spese fatturate a partire dal 6 agosto 2024.
L’importo massimo di mutuo o di prestito sul quale ti viene riconosciuto il contributo è pari a:
- 80% della spesa ammessa se gli interventi sono realizzati su unità immobiliari destinate o da destinare a prima casa di abitazione;
- 60% della spesa ammessa per le altre unità immobiliari destinate o da destinare ad uso abitativo.
Le domande di contributo potranno essere presentate dall’8 aprile al 17 ottobre 2025.
Il contributo sarà concesso secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda fino all’esaurimento delle risorse disponibili.