Requisiti capacità professionale e finanziaria

Si tratta, in sostanza, delle imprese di cui all’art. 1, commi 2 e 3 del DM 198/91, che sono state iscritte nell’Albo con la sola onorabilità essendo esentate dal possesso dei requisiti suddetti per le caratteristiche legate alla tipologia dei veicoli impiegati nell’esercizio dell’attività, quali:
  • veicoli di portata utile non superiore a 3,5 ton o di massa complessiva non superiore a 6 ton;
  • autobetoniere anche se eccedenti i pesi legali;
  • veicoli attrezzati con carrozzeria speciale atta al carico, alla compattazione, allo scarico ed al trasporto di rifiuti solidi urbani;
  • veicoli permanentemente attrezzati con cisterna per il carico, lo scarico e il trasporto di liquami o liquidi di spurgo dei pozzi neri.
CAPACITÀ PROFESSIONALE: generalmente, si acquisisce partecipando ad un corso di formazione e sostenendo un esame presso la Motorizzazione. E’ opportuno prendere subito contatti con l’Università Popolare Trentina, l’ente gestore dei corsi, per evitare di arrivare all’ultimo momento e non trovare più posti liberi. CAPACITÀ FINANZIARIA: sussiste qualora l’impresa dimostri la disponibilità di risorse finanziarie in misura non inferiore a 50.000 euro per il primo autoveicolo in disponibilità ed a 5.000 euro per ogni autoveicolo supplementare, mediante un’attestazione che deve essere rilasciata esclusivamente dalle banche, con le quali è opportuno avviare i contatti del caso. Vi ricordiamo che, salvo proroghe o sanatorie ad oggi non prevedibili, le imprese che non adeguino i due requisiti entro la data sopra vista, verranno cancellate d’ufficio dall’Albo Provinciale degli Autotrasportatori, con conseguente divieto di esercizio dell’attività. ATTENZIONE! CORSO PER OTTENERE LA CAPACITÀ PROFESSIONALE Siamo venuti a conoscenza che una società di formazione proveniente da fuori provincia ha contattato diverse ditte di autotrasporto presentando i suoi corsi per ottenere la capacità professionale. Ribadiamo agli Associati che in Trentino l’Università Popolare Trentina (0461-987180) sta già svolgendo tali corsi a costi particolarmente competitivi. Suggeriamo inoltre, prima di iscriversi a tali corsi, di verificare la propria posizione relativamente al possesso del requisito della capacità professionale.

DATA DI PUBBLICAZIONE

27.05.2008

CONDIVIDI LA NOTIZIA