“Si può fare”:l’impresa femminile si racconta a Cles

Il Bar Centrale di Cles ha ospitato, nella serata del 30 luglio scorso, la presentazione del libro “Si può fare”, la pubblicazione del Movimento Donne Impresa dell’Associazione Artigiani Confartigianato Trentino.

L’incontro ha rappresentato una preziosa occasione di approfondimento sul tema dell’imprenditorialità femminile, grazie alle testimonianze di tre delle artigiane protagoniste del volume, intervistate da Cristina Zanghellini.

La pubblicazione, disponibile anche in formato digitale, oltre a raccontare le storie di dieci imprenditrici di successo, offre contenuti informativi, suggerimenti pratici e contatti utili per chi desidera avvicinarsi al mondo dell’imprenditoria.

Patrizia Bertoldi, Nadia Delugan e Lucia Del Vecchio hanno condiviso a cuore aperto le loro sfide professionali e personali, talvolta dolorose, i traguardi raggiunti e i sogni ancora da realizzare. Dai loro racconti emergono spunti di riflessione importanti, che dimostrano come non esistano le condizioni perfette per mettersi in gioco, ma contano volontà, passione e tenacia, anche quando la strada si presenta in salita.
A rimarcare il valore dell’iniziativa, sono intervenuti con i saluti istituzionali Francesca Gabos, assessora presso la Giunta Comunale di Cles nell’Area dello Sviluppo Economico e Progetto Donna, il vicesindaco Vito Apuzzo e Andrea De Zordo. Presidente dell’Associazione Artigiani e della Camera di Commercio.

 

Il Presidente De Zordo ha evidenziato la necessità di creare condizioni che rendano più accessibile e supportato il cammino imprenditoriale femminile, superando la mancanza di servizi adeguati per permettere alle donne di gestire con più libertà di scelta il proprio tempo.
Ritiene inoltre essenziale valorizzare queste testimonianze, affinché gli esempi virtuosi aiutino le nuove generazioni a riconoscere le opportunità a loro disposizione e a intraprendere così la strada dell’imprenditorialità con più consapevolezza.

La serata si è conclusa con l’auspicio di implementare la raccolta di storie e il ringraziamento ai presenti, in particolare a Ivana Penasa, Vice Presidente del Movimento Donne, per il suo contributo alla realizzazione dell’iniziativa.
La sensazione che resta, al termine dell’evento, è incoraggiante: si può fare. E vale davvero la pena di raccontarlo.

DATA DI PUBBLICAZIONE

08.08.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA