Tavola rotonda “L’Artigianato tra passato e futuro” – 4 ottobre in Val di Sole

Sabato 4 ottobre alle 20.30 presso il Teatro di Fucine di Ossana in Val di Sole, si terrà la tavola rotonda “L’Artigianato tra passato e futuro”, un momento di confronto dedicato all’evoluzione dell’artigianato nel territorio solandro, tra radici storiche e nuove prospettive di sviluppo.

L’incontro, che si inserisce nelle attività proposte in occasione della Fiera di San Michele – evento annuale di grande rilievo per la Val di Sole, che celebra le tradizioni, i mestieri e l’identità del territorio – , offrirà l’occasione per parlare dei settori economici che da sempre costituiscono un pilastro dell’economia localetessile, ceramica e metalli  – , soffermandosi sulle trasformazioni in corso e sulle opportunità che l’innovazione e la collaborazione tra imprese possono offrire.

 

 

Alla serata interverrà anche Roberto Vicenzi, presidente territoriale della Val di Sole per la nostra Associazione, che porterà il proprio contributo sul ruolo dell’artigianato nel contesto economico e sociale della valle e sulle sfide che attendono il settore.

L’artigianato – sottolinea Vicenzi – rappresenta un patrimonio importantissimo per il nostro territorio. Non solo ne costituisce l’identità storica, ma rappresenta anche una leva fondamentale per uno sviluppo solido e sostenibile della comunità. Valorizzare le competenze, innovare i processi e trasmettere alle nuove generazioni la cultura del fare significa promuovere un’evoluzione strutturata e duratura.

Roberto Vicenzi, presidente territoriale Val di Sole Ass. Artigiani

Con questo appuntamento – che si colloca oltre i due giorni tradizionalmente dedicati alla Fiera, che quest’anno si è svolta il 27 e 28 settembre – si vuole ampliare lo sguardo verso il futuro, abbracciando nuove prospettive e tracciando nuove traiettorie.

Scarica la locandina

DATA DI PUBBLICAZIONE

01.10.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA