“Trentino Qualità: al via il 3° bando per supportare commercio, servizi e turismo verso le Olimpiadi 2026
Il bando è riservato alle aziende del settore commercio – servizi e settore ricettivo ed attività manifatturiere (solo per realizzazione di showroom, negozi, sale degustazione e didattiche e/o altri spazi dedicati alla promozione dei propri prodotti).
Attenzione: la piattaforma informatica sarà presentata il 17 dicembre pv.
La Giunta ha approvato il testo del 3° Bando “Qualità in Trentino” che mira a sostenere gli interventi di preparazione del Trentino alle Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali 2026 e in particolare a rafforzare la qualità e gli standard di offerta delle strutture turistico-ricettive e del settore commercio e servizi, innalzare il livello di digitalizzazione dei servizi, nonché sviluppare ulteriormente la filiera del turismo sportivo, del commercio e dei servizi. Il bando prevede contributi a fondo perduto, concessi in regime de minimis, pari al 30% dei costi ammissibili, con i seguenti limiti di spesa.
SPESA MINIMA:
Commercio e servizi: 25.000 euro
Settore ricettivo: 50.000 euro
SPESA MASSIMA:
fino a 1 milione di euro per tutte le tipologie*
* previste delle sottosoglie di spesa massima per acquisto terreno e fabbricato per le sole aziende del settore commercio e servizi
Chi può partecipare:
PMI operanti nei settori ricettivo, commercio, servizi e attività manifatturiere (solo per realizzazione di showroom, negozi, sale degustazione e didattiche e/o altri spazi dedicati alla promozione dei propri prodotti) come specificato nei codici ATECO indicati nel bando che potranno presentare UNA SOLA domanda di incentivo.
Tipologie di Intervento Finanziabili:
– realizzazione nuove unità operative
– riqualificazione di unità operative esistenti
– ampliaremento di un’unità operativa con aggiunta di nuoni locali o nuovi spazi
– acquisto di impianti specifici, macchinari, attrezzature ed altri beni relativi all’unità operativa
Spese ammissibili:
– acquisto terrreno: previsto solo per aziende del settore commercio e servizi e solo ove previste altre opere murarie ed assimilate (spesa massima ammessa € 70.000)
– acquisto immobile: previsto solo per aziende del settore commercio (spesa massima ammessa € 150.000)
– opere murarie ed assimilate (impianti generali, sistemazione piazzali /recinzioni/tettoie/strutture retrattili e tensostrutture, piscine, saune, vasche idromassaggio funzionali all’attività svolta) e spese tecniche (progettazione, direzione lavori) nella misura dell’8% delle spese ammesse per le opere
– impianti, macchinari, attrezzature, arredo, macchine d’ufficio ( stufe e tendaggi esterni meccanici solo le la spesa è di almeno 5.000 euro)
Modalità di Presentazione delle Domande:
tramite la piattaforma elettronica messa a disposizione dalla P.A.T. – LA PIATTAFORMA SARA’ DISPONIBILE DOPO LA META’ DI DICEMBRE.
Termini di Esecuzione:
sono ammesse le iniziative con avvio successivo alla data di presentazione della domanda o comunque non antecedente al 1° settembre 2024 e data di completamento entro il 6 febbraio 2026.
Documentazione:
IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DEI FAC-SIMILE
Note importanti:
– è necessario apporre il codice CUP sulla documentazione di spesa (il codice CUP sarà rilasciato in sede di ammissione della domanda)
– qualora le spese rendicontate siano inferiori alla spesa proposta in domanda si potrà incorrere in una riduzione della percentuale di contributo e fino alla decadenza totale dell’incentivo secondo quanto indicato all’art. 20 del Bando.
Scarica il Bando
Per informazioni/approfondimenti vi invitiamo a contattare i Responsabili territoriali oppure, per la zona di Trento, l’ufficio incentivi (Arianna Giovanazzi 0461 803719 – Luca Boldrer 0461 803717 – Cinzia Parisi 0465 338834)