Trentino Business Run 2025: un’esperienza da ricordare

di Andrea Manfrini

 

Ieri abbiamo partecipato con grande entusiasmo alla Trentino Business Run a Riva del Garda. Un evento che ha trasformato un classico giovedì lavorativo in un’occasione di crescita unendo i benefici dell’attività fisica al team building. 

La nostra squadra composta da Alice Zenatti, Alessandro Casari, Andrea Ferrari, Andrea Ghielmi, Fabio Fasani, Ileana Sontacchi e Roberta Chiodi ha sfidato con coraggio le previsioni meteo che promettevano pioggia.

Questa esperienza mi ha dato l’opportunità di condividere con i colleghi ( che non sempre si ha modo di conoscere anche se si lavora nella stessa struttura ) un momento nuovo e diverso dal solito. È stato molto bello vedere la collaborazione e il supporto di chi ha partecipato, con l’obiettivo non di vincere, ma di sostenerci a vicenda e divertirci insieme. Sicuramente questo evento è un’occasione per rafforzare il team aziendale. Quando ieri siamo arrivati al palazzetto ho notato che questa iniziativa è un valore aggiunto anche per il territorio trentino, che, come sappiamo, è territorio dello sport e benessere e la grande partecipazione di ieri ne è la conferma.

Alice Zenatti (Area Paghe APA)

Una bellissima esperienza di squadra alla Business Run! Nonostante il meteo non proprio favorevole, la gara è stata coinvolgente e divertente. Grande spirito di gruppo, tanta leggerezza e una splendida festa finale al Palavela di Riva del Garda. E, ciliegina sulla torta… siamo stati nettamente più forti dei colleghi di Confindustria!

Andrea Ferrari (Direttore Sapi srl)

Il percorso di 6km sul lungolago è stato l’occasione perfetta per mettersi in gioco e, soprattutto, per correre fianco a fianco, scoprendo quanto lo spirito di squadra possa essere forte anche fuori dall’ufficio. Non contava arrivare primi, ma stare insieme, sostenersi e divertirsi. La squadra ha ottenuto un risultato del quale siamo molto orgogliosi. I nostri colleghi si sono classificati 40° su 244 squadre partecipanti. In risalto il tempo di Andrea Ghielmi, 47esimo assoluto su 1399 partecipanti totali e di Alice Zenatti, 34esima tra le donne. 

Partecipare alla Trentino Business Run è stata una bellissima occasione per fare un’esperienza diversa, fuori dal contesto lavorativo, che ci ha permesso di rafforzare il legame con i colleghi. Inoltre, è stata sicuramente un’ottima opportunità per mettersi alla prova. Nel mio caso specifico, non avendo mai corso su lunghe distanze, ho dovuto allenarmi appositamente per partecipare a questa gara, ma ero talmente entusiasta di tutto il contesto che, nonostante la mia proverbiale pigrizia, sono riuscita a farlo senza troppa fatica e sono molto soddisfatta del mio risultato personale.

Ileana Sontacchi (Area Categorie – Ufficio eventi)

Evento molto bello e che consiglierei di fare, è stato bello potersi mettere in gioco con il team dell’Associazione e mettersi a confronto con altre aziende. Super gara e super festa post gara. 

Alessandro Casari (Area Sicurezza del Lavoro – Servizi Tecnici Integrati Ambiente)

È stata una bellissima esperienza, ci ha uniti e ci siamo dati forza l’uno con l’altro. Inoltre, grazie a questo evento abbiamo avuto la possibilità di conoscere nuove colleghe. Spero tanto di poter partecipare anche il prossimo anno e se sarà possibile con un gruppo più numeroso. Ringrazio la direzione per averci dato questa occasione.

Roberta Chiodi (Area Ambientale – SISTRI Gestione Rifiuti)

È stato bello vedere come, al di là del cronometro, a contare fosse soprattutto condivisione, motivazione e forza del gruppo. Dopo il traguardo, l’After Run Party è stata la degna conclusione di un pomeriggio spensierato, tra sorrisi, musica e tanto orgoglio aziendale.

Un grazie sincero agli organizzatori e a tutti i partecipanti per aver reso speciale questa edizione. Ci portiamo a casa tanta energia, nuove connessioni e spirito di squadra.

Nel frattempo, continueremo ad allenarci, per tornare ancora più carichi nella prossima edizione!

DATA DI PUBBLICAZIONE

24.10.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA