Trento Fashion Week 2025: giovani, creatività e sostenibilità al centro della seconda edizione

Dopo il successo della prima edizione, dal 13 al 22 novembre, Trento tornerà a vestirsi di creatività con la Trento Fashion Week, un evento che intreccia moda, arte, sostenibilità e solidarietà, con l’obiettivo di valorizzare giovani talenti e promuovere un approccio etico e sostenibile al mondo fashion.

 

Presentata ufficialmente giovedì 30 ottobre nella Sala Stampa di Palazzo Geremia, la rassegna è promossa dalla nostra Associazione – da sempre impegnata a sostenere i giovani talenti e la loro formazione –  insieme al Centromoda Canossa e alla Trentino Art Academy.

A illustrare i contenuti dell’edizione 2025 sono stati il fondatore e presidente Marco Consoli, la vicepresidente  e art director Sabrina Tamanini, la project manager Katia Ciurletti e la vicesindaca di Trento Elisabetta Bozzarelli.

Le 4 parole chiave di questa edizione sono creatività, sostenibilità, giovani e attenzione al territorio: principi che si tradurranno in ben 43 appuntamenti – il doppio rispetto allo scorso anno – ospitati in diversi spazi pubblici e privati della città e del territorio.

La cerimonia di apertura si terrà venerdì 14 novembre alle ore 15.00 presso le Cantine di Torre Mirana, l’antico edifico affacciato su via Belenzani che ospiterà anche l’Opening Night – il 13 novembre alle 19.00 – , occasione di incontro e networking, e  il T-Hub Cantiere Moda, uno spazio dedicato alla creatività, realizzato grazie al contributo del Piano Giovani di Zona Trento Arcimaga 2025, che sarà a disposizione dei giovani fino al 21 novembre.

Tra i momenti più attesi la quarta edizione del Fashion Award Trento 2025, dedicata ai designer emergenti e realizzata in collaborazione con il Centromoda Canossa, che premierà le migliori creazioni sostenibili con un’attenzione particolare all’etica produttiva.

 

La solidarietà sarà un altro filo conduttore dell’edizione 2025: due eventi sosterranno Anvolt Trento, Associazione nazionale volontari lotta contro i tumori. Il primo è la cena di beneficenza del 21 novembre al Teatro Sanbàpolis; il secondo è il progetto “Copricapo d’autore”, che vede dieci designer della TFW realizzare un accessorio unico destinato ad Anvolt. Tra questi anche le nostre associate:

 

Il gran finale si terrà sabato 22 novembre alle ore 20.00 al Teatro Sanpàpolis con Vartalent 2025 e Fashion Show. Una serata di spettacolo e moda condotta da Monica Barreca e Matteo Coco, che alternerà musica, danza e cinque sfilate firmate tra gli altri anche dalle nostre stiliste:

 

DATA DI PUBBLICAZIONE

04.11.2010

CONDIVIDI LA NOTIZIA