Il Catalogo per i Partecipanti è uno strumento telematico con cui le imprese e i professionisti si presentano ai Paesi Partecipanti ad Expo Milano 2015 al fine di supportarli nelle fasi di progettazione, costruzione ed allestimento del loro padiglione, ed in seguito nella gestione della loro presenza all’Evento.L’accesso al Catalogo è riservato alle imprese iscritte al Registro delle imprese italiane e ai professionisti iscritti ai relativi Ordini professionali.Tramite questo marketplace virtuale, i Partecipanti possono identificare i propri fornitori di beni e servizi con diversi sistemi di ricerca – categorie merceologiche / filtri / ricerche per parola chiave – e finalizzare le trattative commerciali.Ciascun iscritto che avrà concluso almeno un contratto con un Partecipante, avrà la possibilità di ricevere l’icona ufficiale di Fornitore selezionato dai Partecipanti.L’iscrizione è aperta a tutte le imprese iscritte al Registro delle imprese italiano e progressivamente ai professionisti degli Ordini coinvolti, in particolare a:· imprenditori individuali e artigiani· società commerciali· società cooperative· consorzi fra società· consorzi stabili· professionisti iscritti agli Ordini.COME FUNZIONA?Il Catalogo rappresenta un’importante vetrina in termini di vendite e di networking. I Partecipanti, possono selezionare i propri fornitori nell’ambito delle macro-categorie: progettazione, costruzione, fornitura e servizi.Le imprese si presentano in base alle categorie merceologiche corrispondenti ai loro codici ATECO. Per fornire un servizio più completo ai Partecipanti, il Catalogo incentiva anche l’aggregazione delle imprese, secondo le forme previste dalla normativa vigente.I Partecipanti che hanno identificato il potenziale fornitore possono, tramite un ambiente di messaggistica dedicato, attivare lo scambio di comunicazioni ed offerte con imprese e professionisti.DOVE TROVO IL CATALOGO?Per accedere al catalogo cliccare: MODALITÀ DI ISCRIZIONE• REGISTRAZIONE tramite CNS o altra firma digitale (smart card) del legale rappresentante• ACCETTAZIONE del regolamento d’iscrizione• PAGAMENTO della quota di registrazione• COMPILAZIONE del profilo aziendale, attraverso l’inserimento di categoria merceologica di appartenenza, caratteristiche, certificazioni e referenze• DESCRIZIONE dei servizi erogati o dei prodotti forniti• VALIDAZIONE del profilo, per essere visibili e contattati dai Paesi Partecipanti.La documentazione dovrà essere fornita in italiano e almeno in lingua inglese.QUOTA DI REGISTRAZIONE• € 100,00 per imprese con fatturato < € 2ml• € 300,00 per imprese con fatturato > € 2ml• € 500,00 per imprese con fatturato > € 50mlPer maggiori informazioni contattare Veronica Costa (email: v.costa@artigiani.tn.it – tel. 0461/803.888).