INDUSTRIA 4.0 – Scopri come valorizzare e sfruttare al meglio i vantaggi offerti dall’investimento
Tipologia: Evento | Categoria : Legno, Legno e ArredoSeminario tecnico
In collaborazione con Biesse S.p.a., organizzeremo un seminario su come sfruttare al meglio i vantaggi della digitalizzazione e migliorare i processi di produzione soddisfacendo al contempo l’onere della prova del mantenimento dei requisiti INDUSTRIA 4.0 come richiesto dall’Agenzia delle Entrate.
Il seminario sarà ospitato presso la sala dei “NOVANTA.
Programma:
- Saluti di benvenuto e presentazione di Biesse
- Orchestra – dall’adozione 4.0 alla valorizzazione dell’investimento.
Sulla spinta di industria 4.0 si è rinnovato il parco macchine adottando beni strumentali digitalizzati per monitorarne il funzionamento ed accedere ai benefici fiscali di TRANSIZIONE 4.0. Ora è il momento di valorizzare i dati raccolti, trasformandoli in informazioni indispensabili al miglioramento continuo dei processi produttivi, assicurando qualità ai prodotti e competitività all’azienda.
- Studio Sinthesi – L‘onere della prova nel mantenimento dei requisiti INDUSTRIA 4.0.
Il vantaggio fiscale, offerto dal governo in questi anni per il rinnovamento dei beni strumentali nel manifatturiero, ha implicato anche l’adozione di software e sistemi digitali in fabbrica, nel rispetto della normativa emanata dall’Agenzia delle Entrate nel 2017. Tali requisiti hanno favorito proprio il miglioramento nella qualità dei processi e dei prodotti al fine di una maggior competitività della manifattura italiana nel mondo. Saranno presentate nel seminario anche le nuove misure oggi disponibili tramite il PNRR a supporto degli investimenti nel settore.
- Testimonianze di aziende che hanno intrapreso un percorso di digitalizzazione in laboratorio.
- Fine dei lavori e brindisi finale
Per iscriversi al seminario
QUANDO
25 May 2023DOVE
Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento, Via del Brennero, Trento, TN, ItaliaRESPONSABILI
