Fatti notare. Marketing semplice per le imprese artigiane
Esistono strumenti e tattiche per presentarsi anche nei mercati sempre più affollati e sofisticati e conquistare i cuori e le menti dei clienti, sempre più esigenti, scettici e un po’ cinici.
Esistono strumenti e tattiche per presentarsi anche nei mercati sempre più affollati e sofisticati e conquistare i cuori e le menti dei clienti, sempre più esigenti, scettici e un po’ cinici.
Nella comunicazione online, i cambiamenti continui, gli algoritmi sempre più esigenti, la saturazione e la quantità dei contenuti rendono difficile farsi notare ed emergere, persino per i creatori di contenuti professionisti.
Benvenuti nell’era post-social media. La buona notizia è che il marketing ha funzionato e portato risultati prima dei social media e continuerà a farlo anche in questo delicato momento di passaggio.
In questo corso pratico e concreto scoprirai come presentare, raccontare e creare opportunità di vendita per la tua attività artigiana, online e offline, in un’era post-social media.
Inoltre conoscerai strumenti e tattiche che ti permetteranno di presentarti nei mercati sempre più affollati e sofisticati e conquistare i cuori e le menti dei clienti sempre più esigenti, scettici e un po’ cinici.
E tutto questo grazie a una comunicazione trasparente e diretta che punta prima di tutto a costruire rapporti a lungo termine.
👥 A chi è rivolto?
Chiunque voglia acquisire competenze e strumenti per presentare l’azienda online e offline.
🤓 Di cosa parleremo?
✅I 3 pilastri per distinguerti e creare un vantaggio competitivo anche in un mercato saturo
✅ Creare un funnel (“percorso” di vendita, dal primo contatto con il cliente fino all’acquisto) automatizzato
✅ Realizzare eventi
✅ Creare grafiche , dèpliant, brochure, volantini, e pubblicazioni in modo semplice ed efficace (con Canva)
✅ Come realizzare un kit di modelli, esempi, risorse per realizzare velocemente le strategie di marketing.
📌 Quando e dove?
Il corso, della durata totale di 16 ore, si terrà presso Associazione Artigiani – Via Brennero 182 Trento nelle seguenti date
- Martedì 1 ottobre, ore 14.00-18.00
- Martedì 8 ottobre, ore 14.00-18.00
- Martedì 15 ottobre, ore 14.00-18.00
- Martedì 22 ottobre, ore 14.00-18.00
👨🏫 Docente
Aleksandra Bobic, Online Marketing, Social Media, Content Strategist, Coach & Trainer
💶 Costo
Il corso è gratuito per i dipendenti e i titolari/soci/collaboratori familiari di aziende artigiane associate che aderiscono a Fondartigianato. Per poter usufruire del finanziamento, e quindi godere del corso gratuitamente, è necessario dedicare del tempo alla compilazione dei moduli per la richiesta di contributo. Ogni indicazione è contenuta nei documenti di iscrizione.
✅ Requisiti
L’azienda deve essere iscritta a Fondartigianato (verifica con il tuo consulente paghe se nel cassetto previdenziale compare la sigla FART!).
…e se non ho i requisiti?
Compila comunque la segnalazione di interesse. Faremo il possibile per accogliere anche la tua richiesta.
👥 Obblighi di frequenza
I partecipanti devono garantire il 70% di frequenza.
Ritiro / mancata frequenza
Il mancato raggiungimento delle ore di frequenza o il ritiro di un partecipante una volta firmata la dichiarazione di impegno comportano per Associazione un taglio di budget non recuperabile, che verrà addebitato all’azienda. Effettuate l’iscrizione solo se siete certi di poter garantire la frequenza al corso.
🪑 Posti disponibili
Il corso potrà essere confermato al raggiungimento del numero minimo di 4 lavoratori dipendenti di imprese aderenti a Fondartigianato e 6 titolari /soci di imprese aderenti a Fondartigianato (imprese con dipendenti). I posti disponibili sono al massimo 12.
Le iscrizioni saranno raccolte in ordine cronologico.
📝Iscrizione
Le iscrizioni vanno effettuate entro e non oltre il 28 giugno 2024.
Invia la tua segnalazione di interesse per la partecipazione ai corsi collegandoti al link che trovi qui sotto.
Ne vuoi sapere di più?
Contatta Elisa dell’UFFICIO FORMAZIONE