LILT e Associazione Artigiani insieme per la prevenzione: le iniziative

Ottobre e novembre sono i mesi dedicati alla prevenzione e diagnosi precoce dei tumori femminili e maschili. Ottobre è rivolto al tumore al seno, mentre novembre ai tumori ai testicoli, prostata e pene.

Dal 1958 la LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (sezione provinciale di Trento), è attiva su tutto il territorio provinciale occupandosi di prevenzione, diagnosi precoce e assistenza a coloro che si trovano ad affrontare un percorso oncologico.

Nella donna il tumore al seno è infatti al primo posto per incidenza e mortalità: in Italia, in un anno, si ammalano più di 55 mila donne, mentre il cancro alla prostata è il più diffuso nella popolazione maschile (dati AIOM 2022).

 

La collaborazione tra Lilt e Associazione Artigiani Confartigianato Trentino

Dal 2019 LILT e Associazione Artigiani collaborano per sensibilizzare rispetto all’importanza della prevenzione e quindi della diagnosi precoce, attraverso la diffusione di materiale informativo presso i saloni d’acconciatura donna, unisex, uomo e i centri estetici associati.

Anche quest’anno LILT e Confartigianato Trentino invitano tutti gli operatori dell’acconciatura e dell’estetica a farsi promotori attivi di questo importante messaggio.

Per le campagne di quest’anno l’aiuto che viene richiesto è piccolo ma significativo: stampare ed esporre una o entrambe le locandine dedicate e/o il materiale informativo di una o entrambe le campagne in un punto ben visibile del proprio negozio per favorire la diffusione del messaggio e il coinvolgimento dei clienti.

Le locandine possono essere direttamente scaricate e stampate cliccando sui link che seguono:

 

 

Come aderire all’iniziativa?

Il progetto è a costo zero e per aderire basta compilare il sondaggio cliccando qui, oppure comunicando l’adesione ad Andrea Paissan, referente Categorie Estetiste e Acconciatori di Associazione Artigiani, chiamando lo 0461 803718 oppure scrivendo all’indirizzo a.paissan@artigiani.tn.it.

Per motivi organizzativi le adesioni devono pervenire entro e non oltre domenica 15 settembre.

L’eventuale materiale informativo richiesto legato al progetto sarà consegnato dai volontari della LILT (a mano o via posta) entro la fine del mese di settembre 2024. Il materiale dedicato alla prevenzione del tumore al seno sarà da lasciare esposto nel mese di ottobre, mentre quello dedicato alla prevenzione dei tumori maschili sarà da lasciare esposto nel mese di novembre.

DATA DI PUBBLICAZIONE

21.08.2024

CONDIVIDI LA NOTIZIA

REFERENTE

Andrea Paissan
Categorie