Dal 27 al 29 settembre torna il Wired Next Fest a Rovereto
Torna la settimana prossima, dal 27 al 29 settembre, a Rovereto, il Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali.
Il tema chiave dell’edizione 2024 sarà “L’impossibile“: un concetto che non deve essere visto come permanente ma come un’opportunità per sfidare e superare limiti, utilizzando la scienza, la creatività e la visione.
Il festival animerà il centro di Rovereto con incontri, exhibition, live performace, workshop, laboratori e tanti ospiti. Scienziati, tecnologi, grandi aziende, Pmi, start-up, artisti e intellettuali discuteranno di come – anche in un mondo globalizzato – le culture e le politiche locali siano in grado di influenzare i processi d’innovazione e la nascita di nuove tendenze.
Scorrendo il ricco programma, tra i numerosi momenti di confronto, ci permettiamo di segnalare alcuni eventi in ottica business programmati per venerdì 27 settembre:
- 10:50 – 11:15
Si può fare: l’innovazione che non ti aspetti con Massimo Temporelli a Palazzo del Bene; - 11:25 – 11:55
L’intelligenza artificiale per davvero con Ferruccio Resta e Anna Ascani al Teatro Zandonai; - 12:30 – 13:00
La cultura della cybersecurity con Stefano Fratepietro, Giada Sciarretta e Sofia Scozzari a Palazzo del Bene; - 15:30 – 16:00
Raccontare le aziende sui social media con Luca Leoni a Palazzo del Bene.
Trovi qui il programma completo del Wired Next Fest
Attenzione: molti appuntamenti prevedono la registrazione online.