Taglio del nastro per “La Corte dei Mastri”: luogo d’incontro tra tradizione e futuro
In un caldo pomeriggio di giugno, al suono festoso delle campane del Duomo, l’inaugurazione della Corte dei Mastri, in Piazza d’Arogno, ha riportato in scena l’appuntamento con la tradizione dell’artigianato artistico locale.
A dare inizio alla cerimonia, che si inserisce nell’attesa kermesse delle Feste Vigiliane, il presidente degli artigiani trentini, Andrea De Zordo, che ha sottolineato come questo evento rappresenti l’incontro perfetto tra il valore della tradizione e lo slancio verso il futuro:
È con straordinario orgoglio che inauguro questa manifestazione che rappresenta un connubio tra la storicità e la modernità del nostro mondo. Possiamo apprezzare quanto è stato fatto, quale è stata l’evoluzione del nostro mondo e quanto si sta bene in questa piazza che noi abbiamo voluto con forza, perché qui i nostri predecessori, insieme ai commercianti, esercitavano il proprio lavoro. Oggi è il luogo ideale per valorizzare il lavoro dei nostri artigiani.

Pensiero condiviso anche dall’assessore all’artigianato Roberto Failoni:
La Corte dei Mastri è la dimostrazione concreta che l’artigianato non si limita a conservare le nostre tradizioni, ma riesce anche a rinnovarsi e a raccontare la propria storia attraverso oggetti unici e di qualità. Un’opportunità preziosa, per cittadini e visitatori, per conoscere da vicino le mani e i volti di chi, ogni giorno, dà valore al lavoro artigiano.

Francesca Gerosa, assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità, ha ricordato come le imprese siano custodi della nostra storia e tradizione, ma siano anche in grado di innovare, unendo sapere antico e materiali moderni e ha evidenziato il ruolo fondamentale delle donne nell’artigianato trentino:
Desidero inoltre ringraziare le tante artigiane che, con passione e resilienza, portano avanti questa attività. Le donne sono una colonna portante dell’artigianato trentino.

La Corte dei Mastri sarà visitabile fino al 26 giugno dalle 10.00 alle 22.30. Scopri di più!