Aperte le domande per il Bonus Mamme 2025: fino a 480 euro per le lavoratrici

È in arrivo un nuovo aiuto economico pensato per sostenere chi ogni giorno si divide tra lavoro e famiglia. Si tratta del Bonus Mamme 2025, un contributo che verrà erogato entro la fine dell’anno.

La misura è valida solo per il 2025sarà erogata in un’unica tranche, fino 480 € (40 €/mese per ciascun mese in cui se ne ha diritto). La misura non è imponibile ai fini fiscali e contributivi e non incide sull’ISEE.

Il bonus copre un massimo di 40 euro al mese per ciascun mese in cui si ha diritto alla misura. Un dettaglio importante: l’importo non è tassatonon incide sull’ISEE e non comporta trattenute contributive. In pratica, è un sostegno netto, pensato per alleggerire un po’ le spese di chi lavora e si prende cura dei propri figli.

Requisiti

Il Bonus Mamme 2025 spetta alle lavoratrici autonome (iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie, comprese casse professionali e Gestione Separata) e alle titolari di rapporto di lavoro dipendente anche intermittenti e somministrate (escluso lavoro domestico) con reddito da lavoro non superiore a 40.000 € su base annua:
 madri con 2 figli: fino al mese di compimento del 10° anno di età del figlio più piccolo
• madri con 3 o più figli: fino al mese di compimento del 18° anno di età del figlio più piccolo (esclusi rapporti di lavoro a tempo indeterminato*)

Il requisito relativo al numero dei figli appartenenti al nucleo familiare della lavoratrice deve sussistere al 1° gennaio 2025 o perfezionarsi entro il 31 dicembre 2025; in questo secondo caso il bonus spetta a partire dal mese in cui si perfeziona il requisito, ovvero il mese di nascita del secondo/terzo figlio.
* Le lavoratrici a tempo indeterminato con 3 o più figli fino ai 18 anni del più piccolo e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2026 possono accedere all’esonero totale dei contributi previdenziali a loro carico, con un aumento netto in busta paga fino a 250 €/mensili, facendone richiesta al proprio datore di lavoro.

Sono totalmente escluse dal Bonus Mamme le lavoratrici domestiche e chi ha un solo figlio.


Come fare domanda

Il termine di presentazione delle domande è il 9 dicembre 2025. Chi maturerà i requisiti dopo tale termine avrà tempo per presentare la richiesta fino al 31 gennaio 2026.

Per informazioni o per presentare la domanda, ci si può rivolgere al Patronato INAPA.

DATA DI PUBBLICAZIONE

30.10.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA